
Un firmware trapelato nei giorni scorsi, basato su One UI 8.5, ha rivelato dettagli interessanti su Samsung Galaxy S26 Ultra, confermando alcune delle ultime indiscrezioni.
Una dei cambiamenti più significativi riguarda il processore: sotto la scocca dell’atteso top di gamma targato Samsung troveremo il futuro chip di punta di Qualcomm, che potrebbe essere lanciato con il nome Snapdragon 8 Elite 2. Si tratta di un upgrade notevole, che porterà con sé miglioramenti sia nelle prestazioni che nell’efficienza energetica.
Ricarica rapida a 60W per Samsung Galaxy S26 Ultra?
Tra le novità in ballo c’è anche una revisione importante del sistema di ricarica. Secondo quanto emerso dal firmware, Samsung Galaxy S26 Ultra supporterà la ricarica rapida a 60W, e sarebbe un bel passo avanti rispetto ai 45W del Galaxy S25 Ultra. Anche se la capacità della batteria dovesse rimanere ferma ai 5.000 mAh, questa miglioria contribuirebbe a garantire tempi di ricarica decisamente più brevi: una scelta pensata per soddisfare le esigenze degli utenti, senza però aumentare le dimensioni del modulo.
Ulteriori indizi emersi dalle analisi del firmware pongono l’accento sul fatto che Samsung stia puntando a un design più snello e leggero. Il nuovo dispositivo potrebbe scendere sotto i 7 mm di spessore e risultare più leggero di qualche grammo rispetto al suo predecessore, caratteristiche che mirano a rendere l’esperienza d’uso più confortevole e moderna.
Non mancano aggiornamenti anche per la fotocamera. Nel caso di Samsung Galaxy S26 Ultra, si parla di un nuovo sensore principale, affiancato da un teleobiettivo 3x rivisitato e un periscopio 5x rinnovato, che promettono un netto salto di qualità in merito alle foto.
Il quadro tecnico prospetta dunque un dispositivo ben bilanciato, in cui Samsung sembra voler trovare un nuovo punto d’incontro fra estetica, prestazioni e funzionalità, offrendo una risposta concreta alle aspettative del pubblico in vista del lancio ufficiale, previsto per gennaio del prossimo anno.