Samsung Galaxy S26 Ultra: fotocamere insuperabili, c'è lo zampino di Sony

Samsung Galaxy S26 Ultra continuerà a montare una fotocamera principale da 200MP, ma con caratteristiche tecniche migliorate.
Samsung Galaxy S26 Ultra: fotocamere insuperabili, c'è lo zampino di Sony

Samsung potrebbe rivoluzionare le fotocamere a bordo del suo futuro Galaxy S26 Ultra, stando ad un’indiscrezione diffusa dal leaker FocalDigital su Weibo.

L’azienda sudcoreana, infatti, starebbe valutando l’abbandono del proprio sensore ISOCELL da 200MP in favore di una soluzione sviluppata da Sony, che si preannuncia significativamente più efficace rispetto a quanto visto finora sugli smartphone Samsung della linea Ultra.

Novità in vista per le fotocamere di Samsung Galaxy S26 Ultra

Nello specifico, si tratterebbe di un sensore con dimensione effettiva di circa 1/1.1″, contro gli 1/1.3″ del sensore ISOCELL HP2 montato attualmente su Samsung Galaxy S25 Ultra, S24 Ultra ed S23 Ultra, su cui ha debuttato.

La risoluzione resterebbe invariata: 200 megapixel. Tuttavia, ciò che cambierebbe è la superficie del sensore, parametro determinante per la qualità dell’immagine finale. Un sensore più grande, infatti, potrebbe fare la differenza su Samsung Galaxy S26 Ultra: catturare più luce, migliorando in modo sensibile la resa in condizioni di scarsa illuminazione, aumentando la gamma dinamica e restituendo più dettagli, soprattutto nelle situazioni più complesse. In altri termini, pur mantenendo la stessa risoluzione, ogni pixel potrebbe essere più grande e performante.

L’eventuale passaggio a una tecnologia Sony non rappresenterebbe soltanto una scelta tecnica, ma anche un segnale strategico piuttosto chiaro: Samsung potrebbe essersi resa conto di come i propri sensori ISOCELL abbiamo ormai raggiunto standard difficilmente migliorabili nel breve periodo. Un dettaglio interessante è che questo nuovo sensore Sony potrebbe essere progettato specificamente per i dispositivi basati sul futuro chip Snapdragon 8 Gen 4, attualmente noto come Snapdragon 8 Elite 2, atteso nel 2025.

Samsung non ha confermato nulla ufficialmente, ma altri segnali emersi nei mesi scorsi puntano nella stessa direzione. Brand come Xiaomi, Vivo e Oppo hanno già adottato sensori Sony di grandi dimensioni per i loro top di gamma, e con Apple pronta ad investire pesantemente su nuove fotocamere per gli iPhone 17 Pro, la pressione nei confronti di Samsung Galaxy S26 Ultra diventa inevitabilmente altissima.

Fonte: Sammyfans

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti