Anche se l’hardware delle fotocamere del Galaxy S26 Ultra dovrebbe rimanere sostanzialmente invariato rispetto all’S25 Ultra, Samsung sembra intenzionata a puntare parecchio su aggiornamenti software per migliorare le qualità fotografiche.
Secondo il leaker @chunvn8888 su X, molte funzioni arriveranno all’interno della Samsung Camera Assistant, applicazione pensata per consentire un controllo più granulare delle impostazioni e per utilizzare nuove modalità di scatto.
Quali novità per le foto con Samsung Galaxy S26 Ultra?
Tra le novità pensate da Samsung ci sarebbe una modalità a 24 MP, studiata per collocarsi nel range che attualmente va dai 12 ai 50 MP, e la cosiddetta Adaptive Pixel che unisce più immagini scattate in rapida successione per ottenere foto più dettagliate e con una gestione della luce migliorata, un po’ come fanno molti algoritmi HDR. Questi aggiornamenti software dovrebbero aiutare gli utenti a scattare foto migliori senza modifiche fisiche ai sensori, ma molti ritengono che tutta la serie Samsung Galaxy S26 abbia comunque bisogno di un upgrade hardware più consistente.
In particolare i modelli base e Plus utilizzano ancora i sensori presentati con la serie Samsung Galaxy S22, componenti che ormai non possono certo competere con quelli che la concorrenza propone e anche il teleobiettivo 3x dell’S26 Ultra, con un sensore di appena 12MP, viene ritenuto un inutile da chi sostiene che il sensore principale da 200MP possa tranquillamente zoommare fino a circa 5x mantenendo una qualità discreta.
Galaxy S26: uscita posticipata a febbraio
Va comunque ricordato che, anche se sembrano piuttosto solide, al momento si tratta pur sempre di indiscrezioni e che il lancio della serie Galaxy S26 è atteso per febbraio del prossimo anno, quindi Samsung starebbe ancora lavorando sui prototipi.
Detto questo, nelle prossime settimane dovrebbero trapelare nuove indiscrezioni su tutta la gamma dei Samsung Galaxy S26 e ovviamente ve ne daremo conto appena sarà possibile.