Galaxy S26 Ultra: la fotocamera promette miracoli negli scatti di notte

Samsung Galaxy​‍​‌‍​‍‌ S26 Ultra potrà scattare foto di notte più luminose e con meno rumore digitale, nonostante il sensore non cambierà.
Galaxy S26 Ultra: la fotocamera promette miracoli negli scatti di notte

Galaxy​‍​‌‍​‍‌ S26 Ultra, basandoci sulle ultime notizie condivise dal leaker Ice Universe, dovrebbe fare un grosso salto in avanti per quanto riguarda le foto in notturna.

Pare che Samsung continuerà a usare lo stesso sensore principale dell’ultimo modello, che avrà però un’apertura più ampia per fare entrare più luce. Si tratta dell’ISOCELL HP2, ipotizzando che il colosso sudcoreano abbia deciso di non cambiare il sensore già utilizzato lo scorso anno, questa volta con l’apertura f/1.4 al posto della classica f/1.7. In altre parole, Samsung Galaxy​‍​‌‍​‍‌ S26 Ultra potrebbe scattare foto di notte più luminose e con meno rumore digitale, anche se molto dipenderà da come l’azienda riuscirà ad ottimizzare il tutto.

Samsung punta sull’ottimizzazione del software

Per capire meglio cosa sia in grado di fare questo sensore, che con ogni probabilità ritroveremo a bordo di Samsung Galaxy​‍​‌‍​‍‌ S26 Ultra, sottolineiamo ancora che si tratta di un 1/1.3” capace di scattare in RAW a 10 o 12 bit e di sfruttare il pixel binning per ottenere foto da 12,5MP, 50MP o 200MP a seconda della situazione.

samsung galaxy s26 ultra leak (2)

Cos’altro sappiamo sulle fotocamere di Samsung Galaxy​‍​‌‍​‍‌ S26 Ultra

Circa le rimanenti caratteristiche del comparto fotografico di Galaxy​‍​‌‍​‍‌ S26 Ultra, sul retro ci saranno altri tre sensori. Il primo è un ultra-grandangolare da 50MP con apertura f/1.9. C’è poi un teleobiettivo da 10MP o 12MP con zoom ottico 3x, ma il sensore potrebbe essere un filo più piccolo rispetto a quello che Samsung ha montato sull’S25 Ultra. L’ultimo ad essere chiamato in causa è un teleobiettivo periscopico da 50MP, che secondo alcune fonti potrebbe distinguersi per un’apertura f/2.9, mentre altre anticipazioni ribadiscono l’apertura f/3.4.

Per i selfie non ci saranno sorprese: tornerà la stessa camera frontale da 12MP. Molto più interessante, invece, è l’hardware interno. Il Galaxy​‍​‌‍​‍‌ S26 Ultra dovrebbe essere alimentato dallo Snapdragon 8 Elite Gen 5 in tutto il mondo, mentre i modelli Galaxy S26 e Galaxy S26+ alternerebbero questo chip con l’Exynos 2600 in base ai vari mercati.

Quando esce Samsung Galaxy​‍​‌‍​‍‌ S26 Ultra?

Per quanto riguarda data di uscita e prezzo di Samsung Galaxy​‍​‌‍​‍‌ S26 Ultra, le informazioni non sono ancora ufficiali ma le voci indicano che la presentazione potrebbe avvenire a fine gennaio, o al massimo all’inizio di febbraio.

Fonte: Androidheadlines

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti