
Secondo le informazioni divulgate dal noto leaker Ice Universe su X, il prossimo Samsung Galaxy S26 Ultra sarà equipaggiato con memoria RAM di tipo LPDDR5X, capace di raggiungere una velocità di 10,7 Gbps, identica a quella utilizzata sul Galaxy S25 Ultra.
Al momento appare poco probabile un aumento della quantità, dato che Samsung non ha apportato modifiche a questo componente sin dall’introduzione del primo Galaxy S20 Ultra nell’ormai lontano 2020, che già presentava 12 GB di RAM.
Samsung Galaxy S26 Ultra: nessun incremento in vista per la memoria RAM
Sebbene 12 GB di RAM, come nel caso degli ultimi modelli Ultra di Samsung, siano in genere più che sufficienti per la maggior parte degli utilizzi quotidiani, il panorama Android ha accolto dei cambiamenti significativi. Nel corso degli anni, diversi smartphone di fascia alta della concorrenza hanno adottato 16 GB di RAM come configurazione standard, con alcuni modelli che addirittura arrivano fino a 24 GB.
Se queste indiscrezioni risultassero veritiere, Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe rischiare di apparire meno competitivo rispetto a rivali come i prossimi OnePlus 15 o i modelli della serie Pixel 10 di Google. In questo contesto, l’unico grande marchio che mantiene una capacità inferiore ai 12 GB è Apple che, con i suoi iPhone, si è finora limita ad 8 GB di RAM. Ciò mette in evidenza come Samsung si trovi in una posizione intermedia, superiore ad iPhone in termini di memoria RAM disponibile, ma potenzialmente inferiore rispetto a molti flagship Android attualmente sul mercato, o di prossimo arrivo.
La decisione di mantenere inalterata la capacità della RAM potrebbe essere motivata dal fatto che, per l’uso quotidiano e le funzionalità avanzate, i 12 GB insieme alla velocità della LPDDR5X assicurino già un’esperienza fluida e reattiva. Tuttavia, persiste il dubbio su come questa strategia di Samsung verrà accolta dai consumatori più attenti alle specifiche tecniche, soprattutto in un segmento in cui i numeri continuano af esercitare una forte influenza sulla percezione del prodotto.