
Si prospettavano importanti modifiche per la serie dei Samsung Galaxy S26 ma, considerando le ultime indiscrezioni emerse sul web, pare che l’azienda voglia giocare sul sicuro (almeno in parte).
Una delle possibili new entry, vale a dire Samsung Galaxy S26 Pro, sarebbe stata messa da parte. Secondo SamMobile, infatti, il colosso sudcoreano avrebbe deciso di mantenere la nomenclatura tradizionale per il modello base, andando quindi a configurare una lineup composta da Galaxy S26, Galaxy S26+ e Galaxy S26 Ultra, proprio come negli anni passati.
Niente Samsung Galaxy S26 Pro, rimarrà l’S26 standard
La decisione di Samsung arriverebbe a seguito di un’altra importante scelta riguardante Samsung Galaxy S26 Edge, il quale sarebbe stato ufficialmente cancellato per via dello scarso successo commerciale del Galaxy S25 Edge. Senza il modello ultrasottile, e facendo a meno di un nuovo S26 Pro, la struttura della serie tornerebbe ai tre pilastri iniziali, con l’S26 Plus chiamato a riprendersi quel ruolo che, fino ad oggi, gli è sempre stato riconosciuto.
Tornando a parlare del modello base, le caratteristiche tecniche trapelate finora non sembrano effettivamente giustificare un cambiamento del nome. Samsung Galaxy S26 dovrebbe montare un display da 6,2 pollici in FullHD+, un comparto fotografico quasi del tutto identico a quello di S25 con un sensore principale da 50 MP, l’ultra-grandangolo ed il teleobiettivo. Spazio anche per il nuovo processore Exynos 2600, che sarà effettivo in molti mercati internazionali. Dovrebbe però esserci una batteria leggermente più grande, da 4.300 mAh, in grado di assicurare una maggiore durata in fase di utilizzo.
Il suo principale competitor, quindi, sarà l’iPhone 17 base, e non le versioni Pro come inizialmente si pensava. Di conseguenza, cambiare il nome di questa unità rischierebbe di creare più confusione del dovuto ma senza offrire reali vantaggi in termini di specifiche e funzionalità. Quindi, salvo colpi di scena improvvisi, la nuova serie dei Samsung Galaxy S26 parrebbe ormai delineata.