Samsung Galaxy S26 rimandati a marzo? Colpa di un mancato successo

La nuova serie dei Samsung Galaxy S26 potrebbe a sorpresa slittare a marzo, rompendo la tradizione del consueto appuntamento di gennaio.
Samsung Galaxy S26 rimandati a marzo? Colpa di un mancato successo

Samsung, tipicamente, lancia i nuovi smartphone della serie Galaxy S durante il mese di gennaio, almeno considerando le tempistiche degli ultimi anni.

Tuttavia, ci sarebbero importanti cambiamenti in vista: secondo una fonte asiatica, l’uscita della serie Samsung Galaxy S26 sarebbe stata posticipata a marzo.

Rischio ritardi per i Samsung Galaxy S26

Si tratterebbe in realtà di una decisione dell’ultimo momento per Samsung, presa in piena fase di sviluppo dei prossimi modelli. Il deludente andamento commerciale del Galaxy S25 Edge avrebbe spinto l’azienda a cancellare il nuovo Galaxy S26 Edge e puntare tutto sul ritorno del modello Plus, che si concretizzerebbe con l’arrivo del Samsung Galaxy S26 Plus.

La formazione iniziale era data ormai per certa: Samsung Galaxy S26 Pro, Galaxy S26 Edge e Galaxy S26 Ultra. La società, adottando un termine sportivo, avrebbe quindi valutato il “turnover”: fuori l’Edge, dentro il Plus. Nemmeno il famigerato Galaxy S26 Pro dovrebbe esserci (o comunque, non con questo nome). Di conseguenza, la serie finale risulterebbe più classica del previsto: Samsung Galaxy S26, S26 Plus ed S26 Ultra.

I lavori per la variante Ultra sarebbero già conclusi, ma quelli per gli altri due smartphone richiederebbero ancora tempo, il che avrebbe portato Samsung a posticipare l’evento di lancio. Va però ribadito che la fonte in questione non è tra le più affidabili: dunque, sarebbe meglio mantenere un atteggiamento cauto circa le suddette anticipazioni.

Samsung Galaxy S26 ed S26+ condivideranno gran parte dell’hardware. Il primo modello avrà a bordo il chip Exynos 2600, mentre il secondo utilizzerà anche lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 in alcuni mercati. Su entrambi ci saranno 12 GB di RAM, un minimo di 256 GB di storage, e poi si cambierà con i rispettivi display da 6,2 e 6,7 pollici e con le batterie da 4.300 e 4.900 mAh. In comune anche la tripla fotocamera posteriore da 50 + 50 + 12 MP ed il sensore frontale da 12 MP.

Tanta attesa, ovviamente, per Samsung Galaxy S26 Ultra che sfoggerà un display OLED da 6,9 pollici a 120 Hz, il sensore fotografico principale da 200 MP, doppi teleobiettivi con zoom 3x e 5x, fino a 16 GB di RAM, batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida a 60 W.

Fonte: Sammobile

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti