Samsung Galaxy S26: il nuovo processore farà aumentare il prezzo?

Nonostante manchino diversi mesi alla presentazione dei Samsung Galaxy S26, ci si interroga già sui possibili prezzi di vendita.
Samsung Galaxy S26: il nuovo processore farà aumentare il prezzo?

La serie Samsung Galaxy S26 promette interessanti novità, specie per quanto riguarda le prestazioni ed il comparto fotografico.

Tra i principali upgrade a livello tecnico, spicca l’integrazione del chip Snapdragon 8 Elite Gen 2, che per i futuri top di gamma targati Samsung dovrebbe garantire un notevole salto in avanti per potenza e reattività. Resta da capire quale sarà l’impatto sui prezzi.

I nuovi Samsung Galaxy S26 costeranno di più?

Secondo le ultime indiscrezioni, Qualcomm non dovrebbe aumentare significativamente il prezzo del nuovo chip rispetto al suo predecessore. Questo dettaglio è rilevante, considerando che negli ultimi anni i costi dei processori di fascia alta sono saliti vertiginosamente, influenzando anche i prezzi finali degli smartphone. Per i Samsung Galaxy S26, dunque, non ci si aspetta un rincaro rispetto ai modelli attuali, o quantomeno non legato direttamente al processore.

Lo Snapdragon 8 Elite Gen 2, atteso per fine settembre, sarà prodotto con un avanzato processo produttivo a 3 nanometri di TSMC, e potrebbe includere le nuove CPU Oryon di seconda generazione, progettate internamente da Qualcomm. Il risultato? Secondo le prime stime, la potenza di calcolo dovrebbe aumentare del 25%, mentre la GPU Adreno 840 offrirà un incremento delle prestazioni grafiche fino al 30%, ottimizzando l’esperienza gaming, l’elaborazioni dei video in 4K e le funzioni legate all’intelligenza artificiale, in questo caso di Samsung. I primi benchmark non ufficiali mostrano punteggi impressionanti su Geekbench 6: oltre 4.000 punti in single-core e oltre 11.000 in multi-core.

Anche se, in generale, i nuovi Samsung Galaxy S26 dovrebbero integrare questo chip in molte varianti globali, non si esclude che in alcuni mercati possano arrivare versioni basate sull’Exynos 2600, vale a dire il processore sviluppato dalla stessa azienda sudcoreana. Tuttavia, su questo punto mancano ancora conferme ufficiali.

Parallelamente, merita attenzione anche l’aumento del costo dei moduli RAM LPDDR5X, saliti del 5% negli ultimi mesi: un altro elemento che potrebbe incidere sul prezzo finale dei dispositivi. Per ora, comunque, le previsioni circa i nuovi Samsung Galaxy S26 sembrano rassicuranti.

Fonte: Sammobile

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti