Samsung Galaxy S26: le dimensioni contano nella nuova foto LEAK

Un nuovo scatto condiviso sul web mostra i vetri protettivi destinati a Samsung Galaxy S26, S26 Plus ed S26 Ultra: non c'è traccia dell'Edge.
Samsung Galaxy S26: le dimensioni contano nella nuova foto LEAK

Un nuovo leak permette di capire meglio quali siano le rispettive dimensioni dei prossimi Galaxy S26, grazie alla foto dei tre vetri temperati mostrati da Ice Universe, che solitamente ci prende parecchio riguardo alle novità di Samsung.

Nell’immagine pubblicata online si distinguono chiaramente i tre modelli: Samsung Galaxy S26 resta il più compatto, seguito dal riconfermato S26+, mentre l’S26 Ultra mantiene il ruolo di flagship con lo schermo più grande della serie.

La scelta di abbandonare le etichette “Edge” e “Pro” appare ormai definitiva: Samsung avrebbe quindi deciso di favorire una denominazione più lineare e immediata.

Serie Samsung Galaxy S26: differenze e novità

samsung galaxy s26 serie dimensioni

I vetri protettivi permettono di intuire anche nuovi particolari riguardo al design. Tutti e tre i modello avranno display piatti con angoli arrotondati, una scelta che Samsung ritiene più convincente per migliorare la presa e ridurre il rischio di cadute accidentali. In alto, al centro del display, rimarrà il foro per la fotocamera frontale, anche se questo dettaglio non è ancora ben visibile nei prototipi mostrati finora.

Anche per i Galaxy S26 torneremo ad apprezzare cornici estremamente sottili ed uniformi su tutti i lati e, soprattutto, su ogni modello. Per cui, da un punto di vista estetico, Samsung intende raggiungere più uniformità rispetto al recente passato: nel caso delle precedenti serie, le differenze di look fra le tre versioni erano invece piuttosto evidenti.

Venendo al lancio, inizialmente si dava quasi per scontato che i nuovi smartphone Samsung avrebbero debuttato a gennaio, ma la presentazione ufficiale dovrebbe in realtà avere luogo il prossimo 25 febbraio, con un evento globale previsto a San Francisco. Questo inaspettato ritardo sarebbe legato a tutti i “ritocchi dell’ultimo minuto”, e non a problemi nella resa produttiva dell’Exynos 2600: di sicuro, la scelta di fare a meno del Galaxy S26 Edge, per il momento, ha un po’ scombinato i piano di Samsung.

Fonte: Androidheadlines

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti