Samsung Galaxy S25 Edge è inutile? Vi ricrederete con l'S26 Edge

Il nuovo Samsung Galaxy S26 Edge dovrebbe porre rimedio ad uno dei principali punti deboli dell'attuale modello, Galaxy S25 Edge.
Samsung Galaxy S25 Edge è inutile? Vi ricrederete con l'S26 Edge

Quando Samsung ha svelato il Galaxy S25 Edge, molti si sono chiesti a chi fosse realmente destinato un simile smartphone. Con una batteria di soli 3.900 mAh, sembrava un prodotto a metà strada, incapace di tenere il passo con gli standard del 2025.

I dati di vendita sottotono lo hanno confermato, ma ora le cose potrebbero cambiare. Secondo una nuova fuga di notizie, Samsung avrebbe finalmente risolto il principale limite che minacciava anche il diretto successore, vale a dire Galaxy S26 Edge.

Samsung Galaxy S26 Edge avrà una batteria più dignitosa

A quanto pare, il nuovo modello sarà dotato di una batteria da 4.400 mAh, la stessa capacità presente su Samsung Galaxy Z Fold 7. Un netto miglioramento rispetto al predecessore, soprattutto considerando che non ci sono segnali di un passaggio a tecnologie più avanzate come le batterie al silicio-carbonio. Non è ancora chiaro come Samsung possa riuscire ad introdurre una cella più capiente senza compromettere il design sottile e compatto che caratterizza la linea Edge, ma le informazioni riportate dalla fonte sono in linea con quanto emerso finora.

Se confrontata con la fascia alta, ovvero la linea Ultra, che da anni mantiene una batteria stabile da 5.000 mAh (probabilmente, sarà così anche con il Galaxy S26 Ultra), la capacità del nuovo Samsung Galaxy S26 Edge sembra un compromesso ragionevole. Anche nei test condotti sul Galaxy S25 Edge, l’autonomia non era risultata poi così disastrosa: quindi è probabile che, con questo miglioramento, il modello del 2026 possa avvicinarsi in modo apprezzabile alle performance della versione Ultra.

Il contesto generale rende la novità ancora più interessante. Apple si prepara infatti a lanciare l’iPhone 17 Air con una batteria di soli 2.800 mAh, puntando tutto su un’ottimizzazione software basata su iOS 26 e funzionalità AI per estendere l’autonomia: resta il fatto che una capacità così ridotta non può certo garantire miracoli.

Samsung Galaxy S26 Edge, dando per buone queste anticipazioni, non sarà più il fanalino di coda della serie: con i suoi 4.400 mAh, diventerà una proposta molto più equilibrata, capace di rimpiazzare la linea Plus ed offrire finalmente un’autonomia all’altezza delle aspettative.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti