Samsung Galaxy S26 Edge: la vera sorpresa, in realtà, sarà il processore

Si parla tanto della batteria che equipaggerà il nuovo Samsung Galaxy S26 Edge, ma anche il chip meriterebbe particolare attenzione.
Samsung Galaxy S26 Edge: la vera sorpresa, in realtà, sarà il processore

Samsung Galaxy S26 Edge, in questi ultimi giorni, è tornato al centro dell’attenzione per effetto delle voci riguardanti la capacità della batteria.

Non si tratta però dell’unico argomento di discussione. Infatti, un nuovo avvistamento su Geekbench ha rivelato un altro aspetto fondamentale del nuovo Galaxy S26 Edge di Samsung: il processore.

Samsung Galaxy S26 Edge con Snapdragon 8 Elite 2

Il prossimo smartphone ultrasottile di casa Samsung sarà dotato del nuovo Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm. Il dispositivo è apparso nel database di Geekbench con il codice SM-S947U, che probabilmente indica la versione destinata al mercato statunitense, ed ha mostrato i primi risultati in termini di performance. Trattandosi di una versione in pre-produzione, è lecito aspettarsi punteggi finali superiori per il modello che entrerà concretamente in commercio.

Le specifiche del processore mostrano una CPU ad otto core, composta da due core principali con una frequenza massima di 4,74 GHz e sei core di supporto a 3,63 GHz. Questi valori sono più elevati rispetto a quelli dello Snapdragon 8 Elite, che si ferma a 4,32 GHz e 3,53 GHz. Un report risalente al mese scorso aveva già rivelato il fatto che Qualcomm stesse testando lo Snapdragon 8 Elite 2 con frequenze fino a 4,6 GHz nella versione standard e 4,74 GHz nella variante ottimizzata per Samsung, confermando quindi l’orientamento verso prestazioni ancora più marcate.

Durante i test su Geekbench, Samsung Galaxy S26 Edge ha registrato 3.393 punti in single-core e 11.515 in multi-core, con incrementi dell’8% e del 22% rispetto ai punteggi ottenuti dal Galaxy S25 Edge, che erano rispettivamente di 3.131 e 9.391. La presentazione ufficiale del Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2 è attesa per il mese prossimo e l’implementazione di questo processore lascia presagire un significativo miglioramento delle performance, evidenziando così l’intenzione di Samsung nel basare la linea Edge su un equilibrio tra design elegante e prestazioni sempre all’altezza, verosimilmente maggiori rispetto a quelle che abbiamo potuto apprezzare su Geekbench.

Fonte: Gsmarena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti