
Questa settimana sono emerse anticipazioni sorprendenti che prospettano una lineup quasi del tutto rinnovata per la serie dei Samsung Galaxy S26.
Tra i cambiamenti che destano più curiosità, spicca la possibile eliminazione delle classiche versioni “base” e “Plus”, in favore dei nuovi modelli Samsung Galaxy S26 Pro e Galaxy S26 Edge.
Ma le indiscrezioni non sono finite, dato che l’ultimo report di GalaxyClub pone l’accento su un altro aspetto cruciale: la capacità della batteria di questi due attesi smartphone Samsung.
Batterie più potenti su tutti i nuovi Samsung Galaxy S26?
Secondo quanto riferito, Samsung Galaxy S26 Pro, identificato con il nome in codice M1 e il numero di modello SM-S942, dovrebbe integrare una batteria con capacità nominale di 4.175 mAh. Tradotto in termini commerciali, la capacità tipica sarà di 4.300 mAh, segnando un incremento netto rispetto ai 4.000 mAh del Galaxy S25 standard. Questo dato lo allinea alla batteria presente nel nuovo pieghevole Galaxy Z Flip 7 e conferma l’intenzione di Samsung nel rendere il modello Pro un dispositivo compatto ma potente.
Per quanto riguarda Samsung Galaxy S26 Edge, con il nome in codice M2 e il numero di modello SM-S947, la batteria dovrebbe avere una capacità nominale di 4.078 mAh, arrivando a una capacità tipica di 4.200 mAh. Anche qui si registra un miglioramento significativo rispetto ai 3.900 mAh dell’attuale Galaxy S25 Edge. In entrambi i casi, l’aumento si attesta intorno ai 300 mAh, una cifra tutt’altro che trascurabile nell’equilibrio generale tra autonomia e prestazioni.
L’aspetto interessante è che, pur restando compatto, Samsung Galaxy S26 Pro riceverà un upgrade sostanziale in termini di batteria, mentre la variante Edge, più sottile e dal design slanciato, si posizionerà come l’opzione “intermedia” della gamma. Per chi cerca uno schermo più grande e una batteria più capiente, la scelta obbligata potrebbe quindi ricadere su Samsung Galaxy 26 Ultra, che dovrebbe conservare i 5.000 mAh del modello precedente, pur essendo circolate voci relative ad un modulo da 5.500 mAh.
Ricordiamo che l’annuncio ufficiale della serie Samsung Galaxy S26 è atteso per gennaio del prossimo anno: abbinando batterie più grandi a processori a 2 nm sempre più efficienti, l’autonomia potrebbe diventare uno dei punti di forza assoluti dei nuovi modelli.