
Samsung Galaxy S25 FE, il prossimo e già chiacchierato smartphone della linea Fan Edition, è ormai in piena fase di sviluppo.
Secondo i dati provenienti dai server di Samsung, il nuovo Galaxy S25 FE è stato identificato con il numero di modello SM-S731B e sta ricevendo una versione iniziale del firmware contrassegnata dal codice S731BXXU0AYFB.
Samsung Galaxy S25 FE: One UI 8 sarà subito presente?
Sebbene la versione esatta di One UI non sia stata menzionata apertamente nelle informazioni condivise, è altamente probabile che Samsung Galaxy S25 FE arrivi sul mercato con Android 16 e One UI 8. La notizia circa il via libera per i test del firmware alimenta l’ipotesi di un debutto entro pochi mesi, in linea con le tempistiche di Samsung Galaxy S24 FE, annunciato lo scorso settembre e reso disponibile ad ottobre.
Dal punto di vista hardware, però, le aspettative non entusiasmano tutti. Stando ai benchmark e ad altre indiscrezioni delle scorse settimane, Samsung Galaxy S25 FE potrebbe essere equipaggiato con lo stesso processore Exynos 2400e già presente nel Galaxy S24 FE. Una decisione che rischia di far storcere il naso a chiunque speri in un salto generazionale più deciso sotto il profilo delle prestazioni.
Tra i pochi miglioramenti noti spicca la fotocamera anteriore. Il sensore dedicato ai selfie dovrebbe passare da 10 a 12 MP: un aggiornamento contenuto ma rilevante per chi ama gli autoscatti e le videochiamate. Oltretutto i render preliminari, ancora privi di ufficialità, indicano che Samsung Galaxy S25 FE potrebbe presentare cornici più sottili attorno al display, puntando su un design al passo con i tempi.
Al momento, Samsung non ha comunicato dettagli ufficiali sul prezzo, né sulla data esatta di lancio. Tuttavia, considerando che l’S24 FE è stato introdotto a 649 dollari negli Stati Uniti e 749 euro in Europa, è plausibile che il posizionamento di prezzo per il nuovo Samsung Galaxy S25 FE vada verso questa direzione.