Samsung Galaxy S25 Ultra è per molti il vero top di gamma di questo 2025: per molti, sì, ma non per tutti, visto che alcuni utenti lo considerano meno convincente di Samsung Galaxy S24 Ultra.
C’è infatti chi ha scelto di tornare all’S24 Ultra, ritenendo che il nuovo dispositivo sia meno equilibrato sotto certi aspetti tecnici. Effettivamente, mettendo a confronto Galaxy S25 Ultra e Galaxy S24 Ultra, alcune differenze di notano, che possono essere positive o negative a seconda dell’utilizzo che se ne fa.
Galaxy S24 Ultra VS S25 Ultra: il confronto
Samsung Galaxy S24 Ultra aveva già di suo raggiunto un equilibrio ideale tra eleganza e comodità d’uso. Lo schermo sì piatto ma racchiuso in bordi leggermente smussati forniva una presa più comoda, con un design che comunque non mancava in nulla per sembrare professionale.
Samsung Galaxy S25 Ultra, invece, ha portato con sé una cornice del tutto piatta e tale scelta rende il telefono più rigido e meno confortevole da impugnare. A parere di alcuni utenti, questo modello perde in parte la sensazione premium che andava a contraddistinguere il precedente. Riguardo al design c’è chi continua a ritenere che Galaxy S24 Ultra sia più accattivante, oltre che funzionale.
S Pen: addio al Bluetooth su S25 Ultra
Una delle maggiori differenze tra Galaxy S24 Ultra ed S25 Ultra risiete di sicuro nella S Pen. Sull’S24 Ultra, il pennino consentiva non solo di scrivere e di disegnare ma altresì di scattare foto a distanza e controllare la musica. A bordo di Galaxy S25 Ultra, purtroppo, ciò è venuto a mancare: Samsung ha rimosso il supporto Bluetooth, trasformando così la S Pen in uno strumento in parte più limitato rispetto a prima.
Per chiunque avesse l’abitudine di utilizzare queste funzioni, si tratta di un inaccettabile passo indietro: la S Pen perde parte della sua versatilità, riducendo l’esperienza d’uso a quella di una semplice stilo (per modo di dire, visto che il software di Samsung include anche altre possibilità per sfruttarla).
Prestazioni e hardware: Galaxy S24 Ultra è quasi identico?
In relazione poi alla scheda tecnica, Samsung Galaxy S25 Ultra è senza ombra di dubbio uno smartphone potente: processore di nuova generazione, display migliorato e autonomia ottimizzata. Tuttavia, le differenze concrete nell’uso di tutti i giorni non sembrano così marcate rispetto a quanto offerto da Galaxy S24 Ultra: proprio per questo motivo, oltre che per l’attuale prezzo più basso, sono in molti a tornare indietro.
