
Negli ultimi mesi, parecchi utenti di Samsung Galaxy S24 e Samsung Galaxy Z Fold 5 hanno segnalato un consumo eccessivo della batteria in seguito all’aggiornamento a One UI 7, che ha introdotto Android 15 insieme a molte nuove funzioni ed una grafica inedita.
Nonostante il nuovo design dell’interfaccia e l’arrivo della Now Bar, il passaggio a questa versione del sistema operativo ha provocato un evidente peggioramento dell’autonomia: molti utenti si sono ritrovati a dover ricaricare lo smartphone Samsung con una maggiore frequenza rispetto al passato.
Samsung resuscita le batterie di Galaxy S24 e Z Fold 5
Samsung aveva inizialmente spiegato che, dopo un aggiornamento di questa entità, il sistema necessitava di alcuni giorni per completare l’indicizzazione dei file e ottimizzare i processi in background, operazioni che potevano temporaneamente incidere sulla durata della batteria. Tuttavia, per molti utenti, anche dopo la fase di assestamento, i problemi di consumo eccessivo continuavano a presentarsi.
La situazione sembra essersi finalmente risolta con l’aggiornamento di sicurezza di giugno. Il firmware di Samsung, inizialmente diffuso sui modelli coreani e successivamente esteso alle versioni internazionali e statunitensi nelle settimane successive, ha portato un netto miglioramento delle prestazioni energetiche.
Numerosi utenti su Reddit e sui principali forum di supporto hanno confermato di aver registrato un incremento significativo dell’autonomia, in certi casi persino quadruplicata rispetto ai giorni precedenti all’update. Un proprietario di Samsung Galaxy Z Fold 5 ha raccontato di essere riuscito a mantenere la batteria al 50% fino a mezzanotte, partendo da una carica completa al mattino: un risultato che prima era impensabile.
Anche i possessori di Samsung Galaxy S24 ed S24+ hanno segnalato miglioramenti notevoli, seppure con differenze legate alle abitudini d’uso. L’aggiornamento di giugno rilasciato da Samsung, oltre a chiudere diverse falle di sicurezza, ha chiaramente attenuato l’effetto dei processi in background responsabili del battery drain, riportando i dispositivi a una gestione più efficiente delle risorse.