Ormai potrebbe essere tutto finito per Samsung Galaxy S20 FE

Samsung pare aver chiuso definitivamente con il buon vecchio Galaxy S20 FE, dopo gli aggiornamenti garantiti nel corso di questi anni.
Ormai potrebbe essere tutto finito per Samsung Galaxy S20 FE

Sta per chiudersi il sipario su Samsung Galaxy S20 FE, considerando le informazioni diffuse dai colleghi di SamMobile.

L’ultimo aggiornamento che Samsung ha rilasciato per il dispositivo contiene la patch di sicurezza del mese di ottobre e, molto probabilmente, sarà l’ultimo intervento ufficiale di supporto.

Tanti saluti a Samsung Galaxy S20 FE

Finisce così un percorso iniziato nell’ormai lontano 2020, quando Samsung Galaxy S20 FE venne proposto al pubblico come il primo modello “Fan Edition” della serie Galaxy S, riprendendo a tutti gli effetti la strategia già percorsa con il Note FE: design moderno, performance soddisfacenti ed prezzo più competitivo.

In fase di lancio, Samsung garantiva al suo Galaxy S20 FE quattro anni di aggiornamenti per il sistema operativo e cinque per le patch di sicurezza: una promessa che non passò inosservata, seppur oggi appaia ben lontana dai sette anni offerti nel caso dei modelli più recenti. Lo smartphone sarà quindi rimosso dal programma di supporto: non sarà più incluso nella sezione “aggiornamenti trimestrali” sul sito Samsung e non otterrà più correzioni per le nuove vulnerabilità.

I diretti successori di Samsung Galaxy S20 FE, invece, stanno percorrendo strade diverse. Samsung Galaxy S21 FE, ad esempio, ha appena ricevuto il suo ultimo grande aggiornamento ad Android 16 e si avvia comunque verso “la stessa fine”. Al contrario, il recente Samsung Galaxy S25 FE potrà beneficiare di sette anni di supporto, con aggiornamenti garantiti fino al 2032.

Per chi ancora possiede ed utilizza Samsung Galaxy S20 FE, questa scadenza rappresenta un momento delicato. Il telefono, pur restando perfettamente funzionante per gran parte delle attività quotidiane, non sarà più al sicuro come prima. Chi desidera continuare a godere delle più recenti novità e patch di sicurezza di Samsung dovrà necessariamente valutare il passaggio ad un nuovo modello, magari per il quale è stata stabilita una durata maggiore per il supporto software.

Fonte: Sammobile

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti