Dopo la patch di sicurezza del mese di ottobre, la società ha interrotto il supporto software per Samsung Galaxy S20 FE. Quindi, la prima unità della serie “Fan Edition” è giunta al termine del suo ciclo di vita.
La promessa di Samsung è stata ampiamente mantenuta: tre aggiornamenti principali di Android e cinque anni di patch mensili.
Addio Samsung Galaxy S20 FE: niente più aggiornamenti
Samsung Galaxy S20 FE venne presentato a settembre del 2020 con a bordo un ottimo display, fotocamere all’altezza, scocca robusta ed un prezzo decisamente più accessibile. Sono in tanti a ricordarlo ancora oggi come il vero punto di riferimento della linea FE: uno smartphone dalle caratteristiche premium che, tuttavia, costava poco più rispetto ad un medio di gamma.
Se non avete ancora ricevuto l’aggiornamento di ottobre, vi informiamo che la distribuzione è ancora in corso: tutti i modelli verranno inclusi durante i prossimi giorni. Dopodiché, gli interventi diretti da parte di Samsung finiranno, per cui il telefono non otterrà più alcuna correzione per bug e vulnerabilità che verranno scoperte in seguito, con ovvi rischi per la sicurezza dei dati personali e per la privacy.
Arrivati a questo punto, la scelta più naturale potrebbe essere quella di acquistare un nuovo Samsung Galaxy S25 FE, che sul mercato è disponibile dallo scorso settembre. Migliorano chiaramente le prestazioni e l’autonomia, oltre a poter contare su un supporto software senza precedenti: per questo nuovo modello, Samsung ha infatti garantito sette anni di aggiornamenti Android, come per i fratelli maggiori della serie Galaxy S25.