Samsung Galaxy M07 è pronto al lancio: non fatevi ingannare dal nome

Samsung Galaxy M07, già certificato e con pagina supporto attiva in India, è ormai dietro l'angolo: sarà estremamente economico.
Samsung Galaxy M07 è pronto al lancio: non fatevi ingannare dal nome

Samsung Galaxy M07, certificato a luglio dalla Bluetooth SIG e a giugno dall’ente BIS in India, sembra vicinissimo al lancio ufficiale.

Un nuovo indizio in tal senso è giunto dall’attivazione della sua pagina di supporto sul sito di Samsung India, a riprova del fatto che l’annuncio potrebbe avvenire a breve.

Samsung Galaxy M07 è sostanzialmente un A07

Questo modello, identificato dal codice SM-M075F/DS, dovrebbe essere commercializzato come Samsung Galaxy M07 (4G) e, stando alle voci di corridoio, rappresenterebbe una versione rinominata del prossimo Galaxy A07 (4G).

Sebbene la pagina di supporto non divulghi dettagli tecnici, le specifiche attese per questo nuovo smartphone Samsung sono basate proprio su quelle dell’A07, che dovrebbe essere dotato di un ampio display PLS LCD da 6,7 pollici con risoluzione HD+ e un refresh rate di 90 Hz.

Il comparto fotografico di Samsung Galaxy M07 comprenderà una fotocamera frontale da 8 MP, mentre sul retro troverà spazio un modulo a doppio sensore: uno principale da 50 MP in compagnia di una lente da 2 MP per la profondità di campo. Il cuore del dispositivo sarà il processore MediaTek Helio G99, supportato da una batteria da 5.000 mAh con ricarica a 15W.

Il sistema operativo previsto è Android 15, personalizzato con l’interfaccia One UI 7, e promette sei anni di aggiornamenti software: un aspetto particolarmente significativo per il segmento di mercato di fascia bassa.

Per quanto riguarda la connettività, ci si aspetta il supporto dual SIM, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.3, porta USB-C e jack audio da 3,5 mm. Samsung includerà poi lo slot per la microSD e la certificazione IP54, che offre una protezione di base contro polvere e schizzi d’acqua.

Tutti questi elementi suggeriscono uno smartphone Samsung ben bilanciato in termini di prestazioni, autonomia e funzionalità, concepito per il segmento entry level del mercato indiano, ma caratterizzato da specifiche tecniche e aggiornamenti software che potrebbero renderlo altamente competitivo.

Fonte: Xpertpick

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti