
Samsung si prepara ad ampliare la sua gamma di auricolari true wireless con un nuovo modello di fascia media, i Galaxy Buds 3 FE, che dovrebbero essere molto più interessanti dei predecessori.
Dopo i primi rumor di giugno, ora è arrivata la conferma dalla certificazione SGS Fimko in Europa, che ha svelato un miglioramento tecnico tutt’altro che trascurabile per i Samsung Galaxy Buds 3 FE: la batteria.
Cosa sappiamo sui nuovi Samsung Galaxy Buds 3 FE
Rispetto ai Samsung Galaxy Buds FE lanciati nel 2023, i nuovi Buds 3 FE faranno un bel salto avanti in termini di autonomia. Ogni auricolare avrà una batteria da 100 mAh, contro i 60 mAh del modello precedente, mentre la custodia di ricarica raggiungerà 900 mAh, quasi il doppio rispetto ai 479 mAh della generazione passata. In pratica, si parla di un incremento del 66% per gli auricolari e addirittura dell’87% per la custodia: un cambiamento che dovrebbe tradursi in molte più ore di utilizzo con una sola carica, aspetto spesso decisivo per chi punta ad auricolari Samsung che possano essere utilizzati per tutta la giornata.
Dal punto di vista estetico, i Galaxy Buds 3 FE prenderanno ispirazione dai Samsung Galaxy Buds 3 Pro, vale a dire il modello di fascia alta, mantenendo però materiali più economici. Si parla di una scocca interamente in plastica e di un design in stile “panda”, con una combinazione bicolore che richiama le versioni più stilizzate degli auricolari Samsung.
Essendo marchiati con la sigla FE (Fan Edition), è molto probabile che i Buds 3 FE vengano presentati ufficialmente insieme al Galaxy S25 FE, il prossimo smartphone economico della casa sudcoreana. Ricordiamo che, in parallelo, Samsung sta anche preparando i Galaxy Buds Core, ancora più economici e destinati a coprire la fascia bassa del mercato.