Dopo alcuni anni, Samsung potrebbe ripristinare uno smartphone fra i più apprezzati dai consumatori del brand sudcoreano.
Dal lancio del Galaxy A73 nel 2022, infatti, Samsung aveva silenziosamente interrotto la linea A7x senza comunicare nulla, lasciando intendere che non ci sarebbero stati altri modelli. Ma ora è spuntata una piccola curiosità: su Geekbench è comparso un terminale con la sigla SM-A776B e gli addetti ai lavori hanno subito acceso un barlume di speranza.
Sta arrivando Samsung Galaxy A77?
Secondo la tradizione di Samsung per la numerazione dei codici di modello, quel numero farebbe riferimento a un ipotetico Galaxy A77. Il telefono tornerebbe così sugli scaffali dei negozi dopo quattro anni di assenza.
Samsung Galaxy A77, sempre che ne venisse confermata l’identità, monterebbe un processore Exynos ancora sconosciuto, con una CPU a dieci core e soprattutto con una GPU Xclipse 940, come quella che troviamo nei processori Exynos 2400 e 2400e. Ed è questo particolare che ha fatto drizzare le antenne: Samsung avrebbe intenzione di puntare su un terminale di fascia media con particolare attenzione alla potenza grafica, una cosa piuttosto insolita per questa categoria.
Cos’altro sappiamo sulla scheda tecnica di Galaxy A77
Nella prova in questione, il modello esaminato ha 8 GB di RAM e monta Android 16, quindi a tutti gli effetti stiamo parlando di uno smartphone Samsung di fascia media. Eppure i punteggi ottenuti sembrano superiori a quelli di un Galaxy A56, attualmente il miglior modello della gamma A. Sarà interessante capire come Samsung vorrà collocare questo terminale nel suo catalogo, considerando che il posto sembrerebbe già occupato dal futuro Galaxy A57 e dal Galaxy S25 FE.
Quando esce Samsung Galaxy A77
Per ora la casa sudcoreana non ha fatto alcun annuncio ufficiale, ma in molti pensano che il terminale possa uscire proprio insieme al Samsung Galaxy A57 nella primavera del 2026: in quel caso si ritroverebbe a sfidare direttamente i futuri iPhone 17e e Pixel 10a.