Samsung Galaxy A57 avvistato online: perché il chip Exynos è la vera sorpresa?

Samsung Galaxy A57 con Exynos 1680, 8 GB RAM e GPU Xclipse 550 debutta su GeekBench: prestazioni ed efficienza migliorate nella fascia media.
Samsung Galaxy A57 avvistato online: perché il chip Exynos è la vera sorpresa?

Samsung Galaxy A57 fa la sua prima apparizione online, ribadendo il fatto che l’azienda stia continuando ad investire sui propri chip Exynos per il segmento di fascia media.

Il dispositivo è stato avvistato nel database di GeekBench, il quale ha fornito alcune importanti anticipazioni sulla scheda tecnica. Il test riguarda un modello identificato come “Samsung Electronics Co, Ltd. Full Android on S5E8865 ERD”, dove “S5E8865” corrisponde al nome in codice del nuovo processore Exynos 1680, che segue in linea diretta l’Exynos 1580 presente a bordo del Samsung Galaxy A56.

Samsung Galaxy A57: caratteristiche tecniche

Dai dati condivisi emerge che il nuovo Galaxy A57 sarà equipaggiato con 8 GB di RAM e la GPU Samsung Xclipse 550. Nel test OpenCL, utilizzato per valutare le prestazioni grafiche, lo smartphone ha raggiunto un punteggio di 6.524, evidenziando un netto miglioramento rispetto alla generazione precedente. La presenza su GeekBench è inoltre legata ad una fuga di notizie avvenuta a maggio, che rivelava lo stesso codice del processore, lasciando poche incertezze sull’identità del modello in questione.

Al momento non ci sono conferme ufficiali sulla data di lancio, né dettagli definitivi riguardo al design ed alle caratteristiche. Tuttavia, è probabile che Samsung segua la formula vincente del Galaxy A56, apportando miglioramenti mirati. Se il trend dovesse continuare, possiamo aspettarci un display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ e refresh rate di 120 Hz, un comparto fotografico triplo da 50 MP, una batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida cablata a 45 W.

L’introduzione del nuovo chip Exynos 1680 dovrebbe garantire prestazioni superiori sia nel comparto grafico che in termini di efficienza energetica, consolidando la posizione della linea Galaxy A nella fascia media del mercato. Per ora, resta da chiarire quando Samsung deciderà di presentarlo al grande pubblico, ma i primi indizi fanno presagire un’uscita non troppo distante: ovviamente, maggiori dettagli saranno disponibili con l’avvicinarsi del lancio ufficiale.

Fonte: Notebookcheck

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti