Samsung Galaxy A57 è già in lavorazione: con quali novità?

Samsung dà il via allo sviluppo del nuovo Galaxy A57: lancio previsto per il mese di marzo 2026 e sfida diretta a Pixel 10a ed iPhone 17e.
Samsung Galaxy A57 è già in lavorazione: con quali novità?

Gli occhi sono tutti puntati sui prossimi Galaxy S26, ma Samsung si è già messa all’opera per il prossimo modello della serie Galaxy A.

Secondo un’indiscrezione emersa su X, il produttore starebbe sviluppando il nuovo Samsung Galaxy A57, erede diretto di un linea che ha sempre ottenuto grande consenso da chi cerca l’elevato rapporto qualità-prezzo

Prime anticipazioni su Samsung Galaxy A57

L’indizio più importante arriva da un firmware individuato sui server interni di Samsung, associato al modello SM-A576B: in questo caso, la “B” finale si riferirebbe alla variante globale del Galaxy A57, e non ad una una versione limitata ad un singolo mercato.

Si sa ben poco circa le caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy A57: è ancora presto. Tuttavia, circolano voci su un possibile utilizzo dell’Exynos 1680, e non sarebbe una sorpresa. Il “vecchio” Galaxy A55 montava l’Exynos 1570, seguito dal Galaxy A56 con l’Exynos 1580, ed ora passaggio più naturale sarebbe proprio l’Exynos 1680 per il Galaxy A57. Dal questo processore ci aspettiamo miglioramenti non solo in termini di potenza ma anche in relazione all’efficienza energetica, così da preservare al meglio la durata della batteria.

Di norma, Samsung lancia i modelli della linea Galaxy A verso il mese di marzo, e non ci sono motivi per pensare che il calendario possa cambiare nel 2026. Inoltre, c’è ben poco tempo da perdere: Apple dovrebbe presentare l’iPhone 17e, Google il Pixel 10a : la fascia medio-alta, quindi, sarà più interessante che mai visti “i contendenti” in gioco.

Samsung Galaxy A57 avrà il difficile compito di confermare quanto di buono visto nel caso dei modelli passati di questa gamma: l’A56, ad esempio, ha rappresentato la prima scelta per una fetta di pubblico attenta al portafoglio e che non pretendeva i risultati “stellari” dei flagship, scegliendo comunque uno smartphone potente e completo sia nell’hardware che nel software, oltre che bello da vedere.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti