Samsung Galaxy A17: primi segnali di vita per il nuovo smartphone economico

Cresce l'attesa per Samsung Galaxy A17, uno degli smartphone entry level più attesi: l'ultima certificazione svela numerosi dettagli.
Samsung Galaxy A17: primi segnali di vita per il nuovo smartphone economico

Samsung sta per ampliare la sua gamma di smartphone economici 5G: le prime informazioni sul nuovo Galaxy A17 iniziano finalmente ad emergere.

Lo scorso ottobre, l’azienda ha presentato Samsung Galaxy A16, modello che è riuscito ad ottenere un buon riscontro di pubblico grazie al prezzo estremamente accessibile e per via di una dotazione hardware equilibrata.

Oggi, invece, è il diretto successore a far parlare di sé: la certificazione SGS Fimko, apparsa nei registri finlandesi, conferma il fatto che Samsung Galaxy A17 sia effettivamente entrato nella fase di sviluppo.

Samsung Galaxy A17: caratteristiche tecniche

La documentazione riporta diversi numeri di modello, a seconda dei mercati considerati, come SM-A176B/DS per la versione globale dual SIM, SM-A176U per gli Stati Uniti ed SM-A176N per la Corea. Tra i dettagli più importanti di Samsung Galaxy A17 c’è la capacità della batteria, pari a 4.860 mAh, che con tutta probabilità verrà indicata come 5.000 mAh, esattamente come per Samsung Galaxy A16. Anche la velocità di ricarica non sembra destinata a cambiare, visto che i dati menzionano un output di 9V a 2,77A, traducibile in un massimo di 25W.

D’altro canto, il comparto fotografico potrebbe accogliere un miglioramento significativo. Secondo le indiscrezioni circolate ad inizio mese, Samsung Galaxy A17 dovrebbe integrare la stabilizzazione ottica dell’immagine, una caratteristica che aiuta a ridurre l’effetto del movimento nelle foto e nei video. Si tratterebbe di un upgrade importante rispetto a Samsung Galaxy A16 5G, che invece ne era privo.

Per avere un’idea più chiara di cosa aspettarsi dal nuovo modello, vale la pena ripercorrere la scheda tecnica del predecessore. Samsung Galaxy A16 sfoggia un display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 90Hz, un processore MediaTek Dimensity 6300 abbinato a 8 GB di RAM e memoria espandibile fino a 1,5 TB, oltre ad una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. Il software è basato su Android 14, personalizzato con l’interfaccia One UI 6.1.1, poi aggiornato ad Android 15 con One UI 7.

Per ora, non ci sono informazioni precise sul lancio ufficiale di Samsung Galaxy A17, ma nei prossimi mesi dovrebbero emergere dettagli più chiari.

Fonte: 91mobiles

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti