
Samsung non dimentica gli entry level e prepara il terreno per il lancio del nuovo Galaxy A17, erede designato dell’attuale Galaxy A16 che ha saputo imporsi come best seller nella fascia economica.
La notizia sta già alimentando la curiosità del pubblico. Oltretutto, la pubblicazione online delle pagine di supporto ufficiali per Samsung Galaxy A17, in versione 5G e 4G nei siti del Regno Unito e della Svizzera, è un segno inequivocabile circa l’imminente uscita di questo modello.
Quando esce Samsung Galaxy A17?
Considerando il fatto che Samsung Galaxy A16 sia stato presentato lo scorso ottobre, l’A17 potrebbe fare il suo debutto con qualche settimana di anticipo rispetto alla tabella di marcia tradizionale: non si esclude il lancio nella seconda metà di settembre.
Per il momento, le pagine di supporto non rivelano dettagli sostanziali, ma confermano la doppia versione, per l’appunto 4G e 5G, con i relativi numeri modello già emersi in precedenti certificazioni. Una mossa coerente con la strategia di Samsung, che da anni propone entrambe le varianti per accontentare mercati differenti. Proprio come i suoi predecessori, Samsung Galaxy A17 è destinato a diventare uno dei dispositivi più venduti dell’anno, soprattutto per chi cerca un’esperienza d’uso completa ma spendendo una cifra tutt’altro che proibitiva.
Dal punto di vista tecnico, non si prevedono rivoluzioni. Samsung ha sempre mantenuto un approccio prudente per la linea A1X, e anche in questo caso si parla di un aggiornamento incrementale. Il Galaxy A17 dovrebbe mantenere la batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 25W, un display AMOLED con refresh rate da 90 Hz e uno spazio di archiviazione più che sufficiente per la categoria. L’unica novità concreta sarà probabilmente un processore più veloce, che migliorerebbe performance ed efficienza energetica.
Infine, resta in piedi anche l’impegno a lungo termine di Samsung: 6 anni di aggiornamenti software, un dettaglio che fa la differenza quando si parla di dispositivi così economici.