Samsung Galaxy 25 FE, dimenticate le lunghe attese: spunta una data di lancio

Quando esce Samsung Galaxy S25 FE? Stando alle indiscrezioni più recenti, la data di lancio dovrebbe essere più vicina del previsto.
Samsung Galaxy 25 FE, dimenticate le lunghe attese: spunta una data di lancio

Mentre i riflettori restano accesi sui nuovi smartphone pieghevoli di Samsung, il gigante sudcoreano ha già confermato l’arrivo di altri dispositivi entro la fine dell’anno.

Tra questi spiccano lo smartphone trifold, il primo visore XR di Samsung e, naturalmente, la nuova versione della linea “Fan Edition”, il Galaxy S25 FE, del quale ora abbiamo anche una probabile data di lancio.

Quando esce Samsung Galaxy S25 FE?

Secondo quanto riportato dal quotidiano coreano FNNews, Samsung Galaxy S25 FE sarà presentato in Corea del Sud il 19 settembre. Sebbene non sia stata ancora annunciata una data specifica per i mercati internazionali, è molto probabile che Samsung opterà per una strategia di rilascio simultaneo o comunque molto ravvicinato, come già accaduto in precedenza con i modelli FE. Il prezzo di partenza, sempre stando alla fonte, si manterrà al di sotto del milione di won, corrispondente a circa 720 dollari (618 euro al cambio), senza aumenti rispetto alla generazione precedente.

Samsung avrebbe deciso di anticipare leggermente il lancio a causa di eventuali complicazioni legate ai dazi statunitensi e per sfruttare il positivo andamento della serie Galaxy S25 sul mercato di casa. Un modello “Fan Edition”, più economico ma ricco di funzionalità premium, potrebbe rivelarsi cruciale per consolidare la propria quota di mercato. Dal punto di vista tecnico, il Galaxy S25 FE sarà equipaggiato con il processore Exynos 2400, lo stesso presente in alcuni Galaxy S24 venduti in Asia ed Europa. Il comparto fotografico dovrebbe rimanere invariato rispetto al Samsung Galaxy S24 FE, includendo un sensore principale da 50 MP, un ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 8 MP.

Una delle novità più interessanti riguarda il design, che si ispira (in parte) al recente Samsung Galaxy S25 Edge. Il nuovo FE sarà più sottile e leggero rispetto al suo predecessore: si passerà, infatti, dagli 8 mm di spessore e dai 213 grammi di peso del Galaxy S24 FE ai soli 7,4 mm e 190 grammi del nuovo modello. Tuttavia, questo calo determinerà un compromesso in termini di autonomia per il Samsung Galaxy S25 FE, con la batteria che subirà una diminuzione da 4.700 mAh a 4.500 mAh.

Fonte: Androidcentral

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti