Samsung, aggiornamento di agosto per questi smartphone: non solo S25

Samsung rilascia il nuovo aggiornamento contenente la patch di sicurezza del mese di agosto 2025: corrette diverse vulnerabilità critiche.
Samsung, aggiornamento di agosto per questi smartphone: non solo S25

Samsung sta recuperano terreno per consolidare il ruolo di produttore Android fra i più rapidi nella distribuzione delle patch di sicurezza mensili: quella di agosto non fa eccezione. Il nuovo aggiornamento ha già iniziato a raggiungere diversi dispositivi Galaxy e, nelle prossime settimane, sarà esteso ad un numero sempre maggiore di smartphone e tablet.

Come di consueto, le patch di sicurezza non introducono nuove funzioni o modifiche all’interfaccia, ma intervengono “sotto la scocca” per correggere vulnerabilità e migliorare la protezione complessiva del sistema. Aggiornare il proprio smartphone Samsung resta quindi fondamentale per evitare rischi legati alle falle più recenti individuate su Android.

Quali smartphone Samsung stanno ricevendo il nuovo aggiornamento di agosto

Al momento, i modelli che stanno ottenendo la patch di agosto rilasciata da Samsung sono:

  • Galaxy S25
  • Galaxy S25+
  • Galaxy S25 Ultra
  • Galaxy A56

La lista è ancora breve perché il rilascio è appena iniziato, ma si allargherà progressivamente man mano che l’update raggiungerà altri dispositivi Samsung.

La patch di agosto unisce correzioni provenienti sia da Google e sia da Samsung. Da parte di Google, c’è la risoluzione di una vulnerabilità classificata come “critica” e di oltre venti CVE ad alto livello di gravità che interessano tutti i dispositivi Android, compresi quelli del marchio sudcoreano. Non sono invece presenti correzioni per vulnerabilità di livello medio.

Samsung, dal canto suo, ha aggiunto 18 fix specifici per il proprio software, destinati a chiudere falle che avrebbero potuto consentire a malintenzionati di ottenere accessi non autorizzati, risalire a dati sensibili o cancellare file senza permesso. L’azienda precisa che tali vulnerabilità sono state segnalate privatamente: tuttavia, non è detto che finora siano state concretamente sfruttate a danno degli utenti.

Con questo aggiornamento, Samsung punta a mantenere elevati gli standard di sicurezza della sua gamma Galaxy, confermando l’attenzione alla protezione dei dati e all’affidabilità del sistema.

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti