"Rimborso di 500€ disponibile dall'Agenzia delle Entrate": occhio alla nuova truffa

L'Agenzia delle Entrate (quella vera) segnala un nuovo tentativo di phishing via e-mail, che promette falsi rimborsi fiscali da 500 euro.

“Rimborso di 500 euro disponibile per l’accredito immediato": è questa l’esca della nuova campagna di phishing, che sfrutta il nome e il logo dell’Agenzia delle Entrate per tentare di sottrarre le credenziali di accesso al conto bancario degli utenti tramite e-mail. La nuova truffa è stata segnalata dalla stessa Agenzia, che invita gli utenti a prestare attenzione ai messaggi ricevuti via posta elettronica.

Truffa del rimborso dell’Agenzia delle Entrate: come funziona

L’e-mail, a colpo d’occhio, appare in tutto e per tutto una comunicazione inviata dalla vera Agenzia delle Entrate, con tanto di logo e copyright a piè di pagina. Nel testo sono elencati il codice identificativo e l’importo di un presunto rimborso fiscale, che nel caso in esempio ammonta a 500 euro.

Per rendere il tutto ancora più credibile, i truffatori hanno inserito anche un falso stato della pratica, che risulta “disponibile per l’accredito immediato", e la modalità di erogazione, ovvero con “accredito diretto tramite servizio bancario online".

Nel corpo della mail è presente anche un link e/o un QR Code da inquadrare. Se cliccato, la potenziale vittima viene indirizzata a una pagina falsa, un vero e proprio tentativo di phishing. L’obiettivo dei truffatori è infatti quello di spingere l’utente a inserire i propri dati sensibili o di pagamento scegliendo uno degli istituti bancari elencati (tra cui compaiono alcuni dei principali italiani), per ottenere così il fantomatico accredito.

“Raccomandiamo, come sempre, di prestare la massima attenzione quando si riceve questo tipo di comunicazioni – scrive l’Agenzia delle Entrate nella sua nota, pubblicata direttamente sul sito web ufficiale –, di non cliccare i presenti al loro interno e di non fornire credenziali d’accesso, dati personali e coordinate bancarie".

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti