
Nel corso di una presentazione tenuta a IFA 2025, Reolink ha annunciato due importanti novità: ReoNeura, un sistema di intelligenza artificiale sviluppato per rafforzare la sicurezza smart, e TrackFlex Floodlight WiFi, la prima telecamera floodlight PTZ 4K al mondo con doppia lente, copertura a 360 gradi e ricerca video basata su AI locale.
REONEURA: FUNZIONI SMART E ANALISI AVANZATE
ReoNeura nasce per rendere la videosorveglianza più efficiente e ridurre problemi diffusi come la revisione manuale di ore di filmati o i falsi allarmi. L’intelligenza artificiale integrata consente di riconoscere persone, animali, veicoli, biciclette e pacchi, con la possibilità di impostare zone di rilevamento e orari programmati. Con Smart Event Detection (Beta) vengono segnalate automaticamente la comparsa o la scomparsa di oggetti, riducendo gli avvisi irrilevanti.
Il sistema introduce anche AI Video Search, che permette di trovare in pochi istanti i momenti rilevanti utilizzando comandi in linguaggio naturale, e Video Captioning, che trasforma i filmati in riassunti testuali chiari e di immediata lettura. A queste si aggiungono due funzioni ulteriori: Perimeter Protection, che attiva allarmi in caso di attraversamento di linee virtuali, intrusioni in aree riservate o soste prolungate in zone sensibili, e Smart Summary, che organizza le attività della giornata in timeline e resoconti visivi facilmente consultabili.
ReoNeura non è limitato al solo ambito domestico: per le piccole e medie imprese offre strumenti di Customer Flow Analysis, tra cui il conteggio dei visitatori, mappe di calore delle aree più frequentate e monitoraggio in tempo reale dei livelli di affollamento. Queste funzioni aiutano a migliorare la gestione degli spazi e ottimizzare i flussi di persone.
La piattaforma è pensata per essere scalabile: può essere utilizzata direttamente sulle telecamere (On-Camera), sugli NVR per elaborazioni locali con maggiore privacy, o in cloud, dove vengono sbloccate capacità avanzate senza necessità di upgrade hardware. ReoNeura sarà progressivamente esteso a diversi dispositivi, inclusi i nuovi modelli Elite Floodlight WiFi, Reolink Duo 3 WiFi, le telecamere RP-PCB8MX e RP-PCV8MZ e l’NVR RP-PN8, oltre alle soluzioni già in catalogo. Le applicazioni spaziano dall’uso domestico (verande, cortili, vialetti) al retail, ai supermercati e persino alle aziende agricole.
TRACKFLEX FLOODLIGHT WIFI
La nuova TrackFlex Floodlight WiFi rappresenta l’evoluzione più avanzata della linea floodlight di Reolink, grazie a una combinazione di sorveglianza a 360 gradi, doppia lente in 4K e sistemi di illuminazione smart pensati sia per la sicurezza che per la vita quotidiana. A differenza delle soluzioni tradizionali, che spesso costringono a scegliere tra un ampio campo visivo e la capacità di zoomare sui dettagli, questo modello integra due lenti complementari: una grandangolare da 2,8 mm con apertura F1.6 e una tele con zoom 6x ibrido da 8 mm, anch’essa con apertura F1.6. Le due immagini vengono visualizzate in contemporanea, consentendo di avere una panoramica completa e allo stesso tempo un ingrandimento nitido delle aree più rilevanti, senza compromessi.
Il sistema pan-tilt assicura una copertura fluida con angoli di 355° in orizzontale e 50° in verticale, eliminando di fatto i punti ciechi. Grazie ai tre sensori PIR, la telecamera è in grado di estendere automaticamente la sorveglianza fino a 360°: se un movimento viene rilevato al di fuori dell’inquadratura, l’unità ruota e segue l’azione in tempo reale, adattandosi dinamicamente al contesto.
Oltre alla qualità video in 4K ultra-HD fino a 20 fps, TrackFlex Floodlight WiFi è pensata per garantire un’illuminazione potente e versatile. I due faretti integrati raggiungono i 3000 lumen con una portata fino a 40 piedi e supportano un’ampia gamma di temperatura colore, da 3000K a 6000K. Questo consente di passare da un’illuminazione calda, adatta a creare un’atmosfera più conviviale, a una luce fredda e intensa, ideale per massimizzare la visibilità e rafforzare la deterrenza.
L’utente può inoltre personalizzare la gestione dei faretti con diverse modalità: programmazione oraria, accensione crepuscolare automatica o attivazione al passaggio di persone, veicoli e animali. Due sono le modalità principali di utilizzo: Lighting Mode, pensata per la vita quotidiana con regolazione di intensità e colore, e Alert Mode, che trasforma la luce in un deterrente attivo con lampeggi o fasci continui quando viene rilevata un’attività sospetta.
La componente di sicurezza è ulteriormente rafforzata da un sistema di allarme avanzato che combina una sirena fino a 110 dB con messaggi vocali personalizzabili, utili per scoraggiare intrusioni o avvisare immediatamente della presenza di estranei. La gestione è interamente affidata all’app Reolink, attraverso la quale è possibile regolare le impostazioni di illuminazione, accedere alle registrazioni e sfruttare la funzione AI Video Search per individuare in pochi secondi momenti specifici dei filmati, senza doverli scorrere manualmente.
Sul piano della connettività, TrackFlex Floodlight WiFi adotta lo standard Wi-Fi 6 dual band (2,4 e 5 GHz), che garantisce maggiore stabilità nella trasmissione dei dati, velocità superiori e una migliore gestione di ambienti con più dispositivi connessi. La protezione è affidata al protocollo WPA3, il più avanzato oggi disponibile per la crittografia delle reti wireless.
Dal punto di vista dell’archiviazione, la telecamera supporta diverse opzioni: microSD fino a 512 GB, registrazione diretta su NVR e hub Reolink, o integrazione con server NAS e FTP tramite protocolli RTSP e ONVIF. In questo modo, i filmati possono essere salvati in locale senza dipendere dal cloud e garantendo continuità anche in assenza di connessione. Sono supportati fino a 20 utenti connessi e fino a 12 flussi video simultanei, un valore che consente di gestire in parallelo la visione da più dispositivi.
TrackFlex Floodlight WiFi è progettata per resistere alle condizioni ambientali più difficili: la certificazione IP66 garantisce protezione da polvere e acqua, mentre il corpo da 1,2 kg è pensato per un’installazione stabile sia a parete che a soffitto, con angoli regolabili per adattarsi a ingressi, cortili o spazi commerciali.
Il dispositivo unisce quindi più dimensioni: la qualità video, l’illuminazione adattiva, le funzioni AI di tracciamento intelligente e la flessibilità di installazione, trasformandosi in una soluzione 2-in-1 che combina illuminazione outdoor e sicurezza avanzata. Con un prezzo atteso tra i 200 e i 250 euro TrackFlex Floodlight WiFi si propone come un modello completo per chi cerca un sistema capace di integrare sorveglianza e illuminazione in un unico apparato.
Scheda tecnica – Reolink TrackFlex Floodlight WiFi
-
- Telecamera: PTZ a doppia lente, grandangolare 4K (f=2,8 mm F1.6) + teleobiettivo con zoom 6x ibrido (f=8 mm F1.6)
- Risoluzione video: 3840×2160 (8MP) a 20 fps (stream principale); 1920×1080 (2MP) per lente tele
- Campo visivo: grandangolo 104° orizzontale / 60° verticale; tele 38° orizzontale / 21° verticale
- Movimento PTZ: Pan 355°, Tilt 50°; velocità regolabile (8°–90°/s pan, 8°–60°/s tilt); fino a 64 posizioni preimpostate
- Zoom: 6x ibrido
- Illuminazione: due faretti LED fino a 3000 lumen, portata 40 ft; temperatura colore regolabile 3000K–6000K
- Modalità luce: Lighting Mode (uso quotidiano), Alert Mode (eventi di sicurezza con lampeggio o luce continua)
- Visione notturna: IR fino a 30 metri (2 LED 850nm, filtro IR-cut), visione notturna a colori con floodlight
- Audio: bidirezionale (microfono + speaker); sirena integrata fino a 110 dB; messaggi vocali personalizzabili (5 secondi)
- AI e funzioni smart: rilevamento persone, veicoli, animali; AI Video Search locale (ReoNeura); Smart Event Detection (Beta); Video Captioning; Perimeter Protection; Smart Summary
- Archiviazione: microSD fino a 512 GB; supporto NVR e Home Hub Reolink; compatibilità NAS/FTP (RTSP, ONVIF)
- Connessioni: Wi-Fi 6 dual band (2,4/5 GHz), WPA3; supporto protocolli HTTPS, SSL, TCP/IP, UDP, RTSP, RTMP, SMTP, NTP, FTP, P2P
- Compatibilità: app Reolink (iOS/Android, v.4.55 o superiore), browser Edge/Chrome/Firefox/Safari; Google Assistant
- Utenti e stream: fino a 20 utenti (1 admin + 19 user); massimo 12 stream simultanei (2 principali + 10 secondari)
- Installazione: supporto a muro e soffitto; angoli regolabili; certificazione IP66 per resistenza a polvere e acqua
- Dimensioni e peso: 283 × 184 × 199 mm; 1,228 kg
- Alimentazione: AC 100–240 V, 50/60 Hz; DC 5 V (solo setup)
- Ambiente operativo: temperatura -10°C ~ +55°C; umidità 10%–90%