
Attacchi di phishing, diffusione di virus, furti di identità: i reati informatici sono ormai all’ordine del giorno, come conferma il loro continuo aumento in questi primi cinque mesi del 2025. Da qui la necessità di difendersi da un eventuale attacco di hacker e utenti malintenzionati, al fine di proteggere i propri dati.
Per una protezione in tempo reale da virus, malware e minacce online, l’antivirus di TotalAV rappresenta una delle soluzioni più efficaci, alla luce dei numeri riconoscimenti ottenuti nei test a cui partecipano i più celebri software di sicurezza informatica. Al momento i piani annuali partono da 29 euro: il prezzo si riferisce alla protezione dalle minacce online di TotalAV Premium, piano che include anche Total Adblock, lo strumento che blocca gli annunci pubblicitari sui siti web rendendo la navigazione più semplice, intuitiva e allo stesso tempo gratificante. Dopo il primo anno, il piano si rinnova a 99 euro ogni 12 mesi, con la possibilità di disdire in qualiasi momento.
I principali punti di forza dell’antivirus TotalAV
Con l’adesione all’antivirus pluripremiato di TotalAV si ottiene una protezione in tempo reale, grazie ad un’attenta verifica di download, installazioni e file eseguibili. La scansione si avvia in automatico ogni volta che si accende il computer, senza che questo incida in modo negative sulle prestazioni del PC stesso.
Tra le funzionalità più significative si annovera anche il monitoraggio proattivo delle violazioni di dati. In particolare il software antivirus si accerta che l’indirizzo e-mail personale non subisca un attacco, con relativa compromissione dei dati personali. Vi è anche la rimozione dei cookie di tracciamento del browser, in questo modo si torna ad avere piena libertà della propria attività sul web.
Gli strumenti di sicurezza di TotalAV sono disponibili per PC Windows, Mac, device Android e iPhone. A seconda del piano scelto, il numero di dispositivi che è possibile proteggere varia da un minimo di tre a un massimo di otto unità.