
Realme presenterà al pubblico uno smartphone dotato di una batteria straordinaria da 15.000 mAh, come confermato dal teaser condiviso sull’account del produttore su X (Twitter).
Il post contiene la misteriosa indicazione “1x000mAh”, ma un semplice ingrandimento dell’immagine rivela il valore esatto, oltre al design di questo eccezionale modello. L’iniziativa si concretizza a breve distanza dal lancio di Realme P4 Pro, un dispositivo di fascia media con batteria da 7.000 mAh.
50 ore di utilizzo con questo nuovo smartphone Realme
Con questo nuovo smartphone, Realme punta a risultati ancora più ambiziosi, dichiarando fino a 50 ore di streaming video con una singola carica e fino a 18,75 ore di registrazione video continua. Questi dati, elevatissimi ma credibili, sono resi possibili proprio dalla straordinaria capacità della batteria.
Le immagini mostrano uno chassis che non sembra eccessivamente spesso, con proporzioni simili a quelle del Realme GT 10.000mAh Concept Phone presentato a maggio, che si distingueva per un profilo di 8,5 mm. È probabile che anche il nuovo modello utilizzi una batteria con anodi ad altissimo contenuto di silicio, una soluzione progettata per aumentare la densità energetica ma senza rendere il dispositivo troppo pesante.
Bisognerà poi capire se questo smartphone sarà destinato alla produzione di massa o se rimarrà un prototipo dimostrativo, come il precedente modello da 10.000 mAh. Realme fornirà ulteriori dettagli il 27 agosto durante il Realme Fan Festival, quando presenterà ufficialmente il dispositivo e potrebbe condividere informazioni relative alla ricarica, al peso complessivo ed alla disponibilità.
Di sicuro, con questa stupefacente batteria da 15.000 mAh, il prossimo smartphone Realme sarà in grado di estendere i tempi di utilizzo ben oltre la tipica giornata lavorativa, offrendo maggiore libertà a chi è in viaggio, registra contenuti a lungo o preferisce ridurre la frequenza delle ricariche. L’annuncio arriva dopo un teaser in cui Realme anticipava una batteria superiore a 10.000 mAh, senza però precisarne la capacità effettiva.