realme GT 7 ridefinisce il concetto di smartphone premium (recensione)

realme GT 7 combina potenza e innovazione grazie al processore MediaTek Dimensity 9400e e al sistema di raffreddamento IceSense Graphene.
realme GT 7 ridefinisce il concetto di smartphone premium (recensione)

Finalmente abbiamo avuto tra le mani il realme GT 7, un dispositivo che si è presentato con l’ambizioso soprannome di “Flagship Killer del 2025", un claim di cui realme (a ragion veduta) si è appropriata da OnePlus. Dopo aver trascorso del tempo con questo smartphone, mettendo alla prova le sue caratteristiche chiave, possiamo dire che le promesse sono ambiziose, ma il realme GT 7 ha certamente tutte le carte in regola per sfidare i migliori sul mercato.

Design

realme gt7 profilo

Fin dal primo contatto, il design IceSense si fa notare. L’unità che ho recensito presenta le colorazioni IceSense Blue, con dimensioni di 162.42×76.13×8.30mm e un peso di 206g. Tenendo in mano il dispositivo, abbiamo potuto apprezzare la sensazione tattile unica promessa dalla tecnologia IceSense Graphene. realme è la prima azienda nel settore a incorporare il grafene nel design dello smartphone. Questo materiale non solo migliora la dissipazione del calore, ma realme afferma che offra una piacevole “temperatura skin-touch", fresca d’estate e calda d’inverno. Sebbene la percezione della temperatura possa essere soggettiva, l’idea di un materiale che attivamente migliora il comfort termico è intrigante. La protezione da polvere e acqua è garantita dalla certificazione IP69, che si affianca alle certificazioni IP68 e IP66, offrendo una tranquillità notevole nell’uso quotidiano.

realme gt7 design

Display

Il display è uno degli elementi centrali di qualsiasi smartphone, e realme non ha lesinato sul GT 7. Troviamo un pannello AMOLED COP da 6.78 pollici con una risoluzione elevata di 2780×1264 pixel. La fluidità è assicurata da una frequenza di aggiornamento di 120Hz, che rende lo scrolling e le animazioni estremamente piacevoli. Per i giocatori, la frequenza di campionamento del tocco raggiunge i 360 Hz di default, con un picco istantaneo di 2600Hz, garantendo una reattività eccezionale. Ho notato che il controllo del tocco è preciso anche con le mani bagnate, grazie agli algoritmi avanzati anti-touch e al Rainwater Smart Touch Upgrade.

La luminosità massima di picco è veramente ottima, raggiungendo i 6000nit, con valori standard di 600nit (tipica) e 1600nit (HBM). Il contrasto di 5.000.000:1 e la copertura al 100% dello spazio colore DCI-P3 con 1.07 miliardi di colori garantiscono un’esperienza visiva vibrante e accurata. L’inclusione di Dolby Vision e HDR10+ rende la riproduzione video di alto livello. Inoltre, le funzionalità per la cura degli occhi, come il dimming hardware DC-like e il PWM dimming ad alta frequenza di 2160Hz, contribuiscono a ridurre l’affaticamento visivo durante l’uso prolungato.

realme gt7 schermo

Prestazioni

Passando alle prestazioni pure, il cuore del realme GT 7 è il processore MediaTek Dimensity 9400e. Questo chip, realizzato con processo TSMC a 4nm, debutta in Europa proprio con il GT 7. Basato su un’architettura all-big-core con un X4 Prime Core a 3.4GHz, tre X4 a 2.85GHz e quattro A720 a 2.0GHz, il Dimensity 9400e si posiziona tra i primi tre processori Android a livello globale. Nei nostri test fatti con GeekBench ha totalizzato i 2.193 punti nel singole core e i 7247 nel test multicore, veramente un mostro di potenza che al momento ha pochissimi rivali su mercato. L’esperienza utente è fluida in ogni situazione, dal multitasking intensivo ai giochi più esigenti. La GPU Arm Immortalis-G720 con supporto RayTracing e l’APU dedicata con elevata potenza di calcolo AI contribuiscono notevolmente a questa fluidità.

Molta attenzione è stata posta sul gaming. realme ha implementato la tecnologia GT Boost, che ottimizza i frame rate e l’efficienza energetica. Grazie alla previsione intelligente del carico di lavoro, il GT 7 è capace di mantenere stabilmente 120 FPS in ben 20 videogiochi tra i più noti, incluso PUBG, anche durante sessioni prolungate. Durante queste sessioni intense, il sistema termico IceSense Graphene entra in gioco. Questa soluzione sfrutta il grafene inserito nella cover posteriore per una dissipazione del calore a 360 gradi, aiutando il dispositivo a mantenere prestazioni ottimali senza surriscaldarsi eccessivamente.

La capacità del grafene di condurre calore è impressionante, con un miglioramento fino a 24 volte rispetto alle cover in fibra di vetro standard e 6 volte rispetto alle cover in vetro. Nelle prove fatte abbiamo constatato che anche dopo sessioni intense di gaming o utilizzando lo smartphone come hotspot, il telefono non ha subito surriscaldamenti, con la backcover sempre fresca.

Uno dei punti di forza annunciati e che abbiamo potuto verificare è l’ottima durata della batteria grazie anche ad una capacità “mosntre" di ben 7000mAh e la ricarica rapida da 120W. Sulla carta i tempi misurati da realme sono impressionanti: oltre 20 ore di YouTube, oltre 81 ore di Spotify, quasi 26 ore di Zoom Meeting e oltre 6 ore di PUBG. È presente anche la funzione Smart Bypass, che alimenta direttamente la scheda madre durante la ricarica e il gioco, riducendo l’usura della batteria e il calore. La batteria del GT 7 ha ricevuto la certificazione TÜV Rheinland 5-Star, che attesta grande capacità, resistenza a temperature estreme e anti-degradazione.

Fotocamere

realme gt7 fotocamere

La fotocamera principale utilizza un sensore Sony IMX906 da 50MP con apertura f/1.88 e dimensioni 1/1.56". A questa si affiancano una fotocamera teleobiettivo Samsung S5KJN5 da 50MP (1/2.8", f/2.0) e una ultra-grandangolare OV08D10 da 8MP (1/4", f/2.2). La fotocamera frontale è una Sony IMX615 da 32MP (1/2.74", f/2.45). La funzione Lightning Snap, abbinata al sensore IMX906, permette di scattare foto ultra-veloci con una velocità dell’otturatore fino a 1/10266s e catturare fino a 50 foto al secondo con un’alta percentuale di successo (>90%). Abbiamo apprezzato in particolare gli stili fotografici “Campo" (toni freschi e naturali), “Riva del mare" (toni bilanciati, ideali per cieli e mari), “Città" (colori ricchi e alto contrasto, perfetti per la street photography).

Decisamente buoni anche i video realizzati dal Gt7, con registrazione fino a 8K a 30fps, 4K a 120fps, 4K a 60/30fps con Dolby Vision, e persino una modalità 4K a 60fps per video subacquei. AI Glare Removal e AI Landscape+ sono due funzioni AI utili per migliorare le foto, rimuovendo riflessi o migliorando la chiarezza e correggendo le composizioni paesaggistiche.

Quel che ci ha colpito della fotocamera principale è la velocità di scatto: talmente è veloce che si riesce agevolmente a fare foto anche di soggetti in movimento con ottimi risultati rendendo questo smartphone un campione nel punta e scatta.

Intelligenza artificiale

L’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) è profonda e si estende oltre la fotografia. L’AI Planner (Pianificatore AI in italiano) è un assistente personale che, tramite un doppio tocco sul retro, riconosce in modo intelligente contenuti sullo schermo (come orari e luoghi) e genera automaticamente promemoria e appuntamenti. Si può attivare da Impostazioni – Accessibilità e Praticità  – Pianificatore AI. Ho trovato questa funzione particolarmente utile; funziona con app di chat, social media (interpretando poster e notifiche push) e persino email (analizzando dettagli di prenotazioni). In particolare ho trovato molto utile il Pianificatore AI nelle email ricevute su Gmail. Dopo pochi secondi di analisi del testo della mail il Pianificatore è in grado di riconoscere gli appuntamenti e inserirli nel calendario.

Altre funzioni AI includono l’AI Gaming Coach, che fornisce avvisi di pericolo e aggiornamenti sullo stato di gioco, e AI Tools 2.0, che comprende AI Translator (traduzione di screenshot, interpretazione simultanea e faccia a faccia) e AI Eraser 2.0 (rimozione precisa di oggetti indesiderati dalle foto). Molte di queste funzionalità AI sono potenziate dalla collaborazione con Google Gemini, offrendo un’esperienza AI avanzata. Il sistema operativo è realme UI 6.0, basato su Android 15, offrendo l’ultima esperienza software di realme, sempre reattivo e pulito, un sistema senza fronzoli che di versione in versione migliora costantemente.

Pianificatore AI

Connettività

Sul fronte connettività, il GT 7 supporta Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 e 360° NFC. Per quanto riguarda la rete cellulare, realme ha implementato un design dell’antenna lossless, con antenne principali posizionate nell’angolo superiore destro per garantire integrità del segnale a 360°. Un chip Signal Catcher quad-core migliora la ricezione in aree con segnale debole, e l’Antenna XL ottimizza ulteriormente le prestazioni. La certificazione TÜV Rheinland High Network-Performance conferma l’affidabilità della connessione. Il telefono supporta Dual Nano SIM ed eSIM.

 

realme GT 7: punti di forza

Ecco quali sono i punti di forza principali di realme GT 7:

  • Prestazioni di Altissimo Livello
    • Il realme GT 7 è il primo smartphone in Europa a essere dotato del processore MediaTek Dimensity 9400e. Questo chip, costruito con processo TSMC a 4nm e basato su un’architettura all-big-core (con un X4 Prime Core a 3.4GHz, tre X4 a 2.85GHz e quattro A720 a 2.0GHz), si posiziona tra i primi tre processori Android a livello globale.
    • In ambito gaming, la tecnologia realme GT Boost ottimizza frame rate ed efficienza energetica, permettendo al GT 7 di mantenere stabilmente 120 FPS in 20 videogiochi conosciuti, incluso PUBG, anche durante sessioni prolungate.
  • Combinazione di Batteria e Ricarica
    • La serie GT 7 introduce la prima combinazione nel settore di una batteria da 7000mAh (la più potente del settore) e la ricarica rapida da 120W.
    • è possibile ricaricare completamente la batteria da 7000mAh in soli 40 minuti.
  • Innovativo design e sistema termico IceSense Graphene
    • realme è la prima azienda nel settore a incorporare il grafene nel design dello smartphone, chiamandolo IceSense Graphene.
    • Questo materiale possiede una conduttività termica straordinaria, migliorando la dissipazione del calore fino a 24 volte rispetto alle cover in fibra di vetro standard e 6 volte rispetto alle cover in vetro.
    • Grazie alla dissipazione del calore a 360 gradi, il sistema IceSense Graphene aiuta il dispositivo a mantenere prestazioni ottimali anche durante un uso intenso e sessioni di gioco prolungate.
    • Il dispositivo vanta la certificazione IP69 per la resistenza a polvere e acqua, oltre a IP68 e IP66.
  • Display Pro-Esports di Alta Qualità
    • Il display è un AMOLED COP da 6.78 pollici con risoluzione 2780×1264 e frequenza di aggiornamento di 120Hz.
    • La frequenza di campionamento del tocco raggiunge i 2600Hz istantanei, con controlli precisi anche con le mani bagnate (Rainwater Smart Touch Upgrade).
    • Vanta una luminosità di picco sbalorditiva di 6000nit, un contrasto elevato e copertura al 100% del DCI-P3.
    • Supporta Dolby Vision e HDR10+ per un’ottima riproduzione video. Funzionalità avanzate per la cura degli occhi includono dimming hardware DC-like e PWM dimming ad alta frequenza (2160Hz).
  • Comparto Fotografico AI Travel Snap Camera
    • La fotocamera principale da 50MP utilizza il sensore Sony IMX906.
    • La funzione Lightning Snap permette di scattare foto ultra-veloci (fino a 1/10266s) e catturare fino a 50 foto al secondo con un’alta percentuale di successo (>90%).
    • Include una fotocamera teleobiettivo da 50MP.
    • Gli stili fotografici “Travel Style" (Mountain, Island, City) offrono diverse colorazioni ottimizzate per diversi scenari.
    • Le capacità video sono notevoli, includendo la registrazione 8K a 30fps, 4K a 120fps, 4K con Dolby Vision, e la modalità 4K Underwater (presentata come la prima al mondo).
    • Funzioni AI come AI Glare Removal e AI Landscape+ migliorano la qualità delle immagini.
  • Funzionalità AI Avanzate
    • realme integra profondamente l’intelligenza artificiale.
    • L’AI Planner è un assistente personale che riconosce intelligentemente contenuti sullo schermo (tempo, luogo) e genera automaticamente promemoria e appuntamenti, attivabile con un doppio tocco sul retro. Funziona con diverse app come chat, social media ed email.
    • Include anche l’AI Gaming Coach (avvisi di pericolo, stato di gioco) e AI Tools 2.0 (AI Translator, AI Eraser 2.0).
    • Molte di queste funzionalità AI sono potenziate dalla collaborazione con Google Gemini.

 

realme GT 7: punti deboli

Diciamo che dopo averlo provato a lungo non abbiamo potuto riscontrare difetti evidenti, questo è un “signor smartphone" da tutti i punti di vista. L’unica piccola pecca è a nostro avviso il peso non proprio piuma, parliamo comunque di 206 grammi quindi nulla di eccezionale, considerando che questo device ha una batteria da 7000mAh. L’altro aspetto che non ci ha convinti appieno è il design: intendiamoci, questo realme GT 7 è elegante e ben fatto ma la casa cinese ci ha da sempre abituato a scelte interessanti e anticonformiste. Questo realme Gt7 è praticamente uguale esteticamente al GT7 Pro, dunque non particolarmente eccentrico.

Conclusioni

Il realme GT 7 si presenta come un legittimo contendente per il titolo di “Flagship Killer", non è solo marketing, anzi c’è tanta sostanza e la casa cinese ha sfornato un prodotto veramente interessantissimo che nulla ha da invidiare ai flagship. L’impressionante combinazione di batteria da 7000mAh e ricarica ultra-veloce da 120W elimina l’ansia da batteria e rappresenta un nuovo standard nel settore. Il processore MediaTek Dimensity 9400e offre prestazioni di altissimo livello, posizionandolo tra i migliori chip Android, gestendo con facilità sia le app più esigenti che i giochi più recenti. L’innovativo sistema IceSense Graphene e la tecnologia GT Boost assicurano che queste prestazioni siano sostenute nel tempo. Il display è di qualità eccellente, e il comparto fotografico, con le sue funzioni AI e gli stili di viaggio, è versatile e capace. Le numerose funzionalità AI, potenziate da Google Gemini, aggiungono un ulteriore livello di intelligenza e convenienza all’esperienza utente.

Se cercate uno smartphone che non scenda a compromessi su autonomia, potenza e innovazione, il realme GT 7 è sicuramente un dispositivo da scegliere “senza se e senza ma", anche alla luce di un prezzo centrato, soprattutto considerando le specifiche tecniche da top di gamma e la qualità costruttiva dello smartphone: 799,99€ per la versione 12+512GB che grazie ad una promo di lancio scende a 729,99€, con in bundle Watch S2 (per un risparmio di 70€) mentre la versione 12+256 viene venduta in offerta lancio a 649,99€ su Amazon (invece di 749,99€) con addirittura il caricatore rapido in bundle, un prezzo davvero ottimo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti