Bello, colorato ma anche tremendamente potente. E’ il nuovo AT&T Quickfire, un touchscreen 3G con supporto di rete quad-band GSM 850/900/1800/1900MHz e tri-band UMTS 850/1900/2100MHz, e connessione dati veloce HSDPA.
Subito, in grande evidenza troviamo il display touch TFT da 2.8 pollci a definizione QVGA da 240×320 pixel, che attraverso un movimento verticale dello slider scopre la sottostante tastiera QWERTY, che insiema all'antenna A-GPS per la navigazione, rappresenta il vero valore aggiunto del Quickfire.
AT&T Quickfire
Scarsina la qualità della fotocamera, solo 1.3 megapixel, con supporto per la registrazione di video e per gli MMS.
Il sistema di storage vede al presenza di una memoria interna da 29MB cui sia affianca lo slot microSD.
Per il Quickfire la connettività non si limita lla sola HSDPA, ma comprende anche lo Stereo Bluetooth 2.0 con A2DP.
Le dimensioni e peso hanno la loro rilevanza all'interno del Quickfire AT&T, che ha un volume di 109mm x 56mm x 18mm per 136 grammi di peso, in cui è compresa la batteria agli Ioni di Litio da 1200mAh, con una autonomia dichiarata di 2 ore in chiamata e che si estende fino ad oltre 12 giorni in stand-by.
AT&T Quickfire
Il nuovo Quickfire arriverà sul mercato a novembre e sarà disponibile nella colorazione base di argento, a cui a scelta sarà possibile associare venature d'arancio, argento vivo o verde lim
Il prezzo di lancio è di 99.99 dollari, a cui va poi aggiunto il costo di un abbonamento biennale con l'operatore AT&T.