
Qualcomm ha lanciato il suo nuovo ed attesissimo processore Snapdragon 8 Elite Gen 5, definito come il chip per dispositivi mobili più veloce al mondo.
L’iniziativa nasce anche da una stretta collaborazione con HARMAN, che ha integrato le soluzioni per il settore automobilistico con l’elaborazione ad alte prestazioni di Qualcomm: lo scopo è offrire esperienze smart pratiche ed intuitive all’interno dei veicoli, rivoluzionando il modo in cui conducenti e passeggeri interagiscono con la vettura.
Snapdragon 8 Elite Gen 5: tutte le novità
Per quanto riguarda l’ambito mobile, il chip Snapdragon 8 Elite Gen 5 assicura performance potenziate in diversi ambiti. Si assisterà ad un multitasking estremamente rapido e passaggi immediati fra le diverse applicazioni, oltre a sessioni di gioco prolungate che beneficeranno di un’elevata efficienza energetica. La piattaforma consente poi l’utilizzo di assistenti AI personalizzati ed in grado di adattarsi velocemente alle esigenze dell’utente, grazie all’apprendimento continuo ed al rilevamento in tempo reale. Questi modelli multimodali offriranno suggerimenti coerenti e proattivi, mantenendo elevati standard di sicurezza direttamente sul dispositivo.
Per i più creativi, Snapdragon 8 Elite Gen 5 è la prima piattaforma mobile al mondo a supportare la registrazione con codec Advanced Professional Video (APV), possibilità finora riservata alle produzioni di livello professionale. Grazie all’integrazione di un’AI avanzata per la fotocamera, sarà possibile ottenere filmati di qualità eccellente e, al tempo stesso, un maggiore controllo in fase di post-produzione.
Dal punto di vista prettamente tecnico, Snapdragon 8 Elite Gen 5 riesce a combinare prestazioni più elevate ma con un occhio sempre più attento all’efficienza energetica. La CPU Qualcomm Oryon di terza generazione contribuisce a migliorare la velocità del 20%, la GPU Qualcomm Adreno rende il gaming fino al 23% più fluido, mentre il processore neurale Qualcomm Hexagon NPU aumenta le performance del 37%.
Con Snapdragon 8 Elite Gen 5, secondo Chris Patrick (Senior Vice President di Qualcomm Technologies), l’esperienza mobile sarà incentrata sull’utente, grazie ad assistenti AI capaci di percepire le informazioni e ragionare in tempo reale. Snapdragon 8 Elite Gen 5 sarà integrato nei futuri smartphone di produttori come Samsung, Sony, Xiaomi, OPPO, OnePlus, Vivo, Realme ed altri ancora.