Proteggi la tua privacy online ovunque, anche in vacanza

Perché è importante proteggere i propri dati personali ovunque, anche quando si è in vacanza, e lo strumento più adatto.
Proteggi la tua privacy online ovunque, anche in vacanza

Proteggere la propria privacy online è un diritto e, allo stesso tempo, un dovere. Le minacce informatiche sono d’altronde dietro l’angolo, inutile nasconderlo o, peggio ancora, negarlo. E a peggiorare ulteriormente la situazione ci ha pensato l’intelligenza artificiale, che ha permesso ai cybercriminali di rendere i loro attacchi ancora più letali.

Uno degli errori più comuni è quello di rimandare, soprattutto in estate. Sono tanti gli utenti che tendono infatti a minimizzare i rischi, pensando di poter affrontare la questione a settembre, una volta terminate le ferie. Il problema però è che la privacy dei propri dati è maggiormente a rischio proprio quando si è in vacanza.

Il principale pericolo è rappresentato dalla connessione Wi-Fi non protetta di aeroporti, hotel e ristoranti, un’autentica autostrada per hacker e utenti malintenzionati. Da qui dunque la necessità di proteggere la propria privacy ovunque, anche quando si è in vacanza, sia in Italia che all’estero.

Uno degli strumenti più potenti oggi disponibili è Incogni, tool realizzato dal team di Surfshark (tra le migliori VPN a livello mondiale) per restituire alle persone la sicurezza dei propri dati quando navigano sul web. Con Incogni è possibile riprendere il controllo delle proprie informazioni sensibili, riducendo al tempo stesso il rischio di spam e furti d’identità.

offerte di incogni

Il funzionamento di Incogni è molto semplice. Una volta completata l’iscrizione al servizio, si concede al tool l’autorizzazione a richiedere per proprio conto l’eliminazione dei dati personali dai database dei broker di dati. Quest’ultimi non sono altro che soggetti in grado di raccogliere, conservare e poi rivendere i dati che gli utenti cedono in modo inconsapevole quando sono in Internet.

Nel corso dell’ultimo anno, Incogni ha confermato di essere lo strumento più avanzato per contrastare in maniera efficace lo spam, sia telefonico che via e-mail, oltre che per difendere la privacy dei dati personali degli utenti. Al momento il piano annuale è disponibile in sconto del 50%, con prezzi a partire da 7,29 euro al mese e una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti