I filmati e le immagini sono visti
da molti addetti ai lavori come la vera killer application dei sistemi mobili
3G. Il primo paese dove avverrà l’implementazione di una rete commerciale 3G
è il Giappone, grazie al sistema FOMA di NTT DoCoMo.
Proprio ad ottobre dovrebbe iniziare
la commercializzazione del servizio, attualmente in fase di test. Un’azienda
del settore televisivo, la Toei, ha annunciato di essere pronta a sviluppare
e distribuire dei piccoli filmati per il nuovo sistema. Toei editerà i programmi
televisivi già esistenti per adattarli alle reti mobili. Ve ne saranno
di due diversi tipi, uno per il sistema M-Stage Visual, che NTT DoCoMo offre
già adesso a tutti i suoi abbonati e che permette la diffusione di piccoli filmati
dalla qualità video non molto elevata, un altro, invece, sarà appositamente
realizzato per i terminali FOMA e consisterà nella riedizione di programmi per
bambini, dagli effetti grafici e visivi spettacolari e dalla durata tra i 20
ed i 30 minuti.
Il servizio sarà lanciato ad ottobre,
in contemporanea con la commercializzazione del FOMA e costerà circa 2.5 dollari
al mese. Ancora devono essere decisi i futuri palinsesti del servizio, ma Toei
sta già stringendo diversi accordi con case di produzione, aziende multimediali,
etc. I primi titoli saranno annunciati a settembre.