Procede l'operazione di raccolta delle batterie esaurite

A due mesi dal lancio dell’iniziativa di Omnitel,
con la collaborazione di Cobat e sotto il patrocinio di Legambiente, sono state
raccolte 10.000 batterie esaurite nei 140 negozi ‘Spazio Omnitel’ in cui sono
stati esposti i contenitori per il loro corretto smaltimento.

L’iniziativa, partita il 1 dicembre 2000, è nata
da un accordo tra Omnitel e Cobat (Consorzio Obbligatorio Batterie al piombo
esauste e rifiuti piombosi, istituito dai Ministeri dell’Ambiente e dell’Industria
con la legge 475/88) sotto il patrocinio di Legambiente, e vuole essere una
risposta concreta al problema dello smaltimento delle batterie dei cellulari,
che cresce in proporzione allo sviluppo del mercato della telefonia mobile.
I cellulari attivi oggi in Italia sono infatti più di 41 milioni, il corretto
smaltimento delle loro batterie doveva quindi essere affrontato con un’iniziativa
dedicata. L’impegno di Omnitel nasce da un’attenzione particolare per il rispetto
e la tutela dell’ambiente e dalla convinzione che la capacità di innovazione
di un’azienda passi anche attraverso l’attitudine ad individuare i problemi
e ad anticiparne le soluzioni.

Grazie a questo progetto sono stati già
raccolti piu` di 2 quintali di batterie al Nichel-Cadmio, materiale che verrà
recuperato correttamente da Cobat. L’operazione ha avuto sin qui la valorizzazione
sperata grazie alla capillarità della rete dei negozi ‘Spazio Omnitel’, presenti
in 95 città ital

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti