Il token SUBBD nasce nel 2025 come progetto innovativo pensato per trasformare il settore della creator economy attraverso la combinazione tra blockchain e intelligenza artificiale.
La piattaforma, sviluppata sulla rete Ethereum, propone un modello in cui i fan possono sostenere direttamente i propri creatori preferiti, accedendo a contenuti esclusivi, esperienze personalizzate e strumenti innovativi basati sull’AI.
In questo ecosistema, il token $SUBBD rappresenta il punto centrale: consente di ottenere sconti sugli abbonamenti, partecipare alla governance, usufruire di funzionalità premium e sbloccare contenuti riservati. La supply totale del token è pari a 1.000.000.000 di unità, con un prezzo iniziale in prevendita fissato a $0,055075 e una capitalizzazione potenziale di circa 55 milioni di dollari al lancio.
La distribuzione dei token è stata studiata per sostenere la crescita sostenibile dell’intero ecosistema. Il 30% della supply è destinato al marketing, una scelta strategica per favorire l’espansione e attirare creator e community in modo capillare.
Il 20% è riservato allo sviluppo del prodotto, elemento essenziale per mantenere aggiornati e competitivi gli strumenti basati sull’AI. Un ulteriore 18% è destinato a garantire la liquidità sugli exchange, così da rendere più stabile la fase iniziale degli scambi.
Percentuali minori coprono invece le esigenze interne e gli incentivi: il 7% è destinato alla community, il 10% agli airdrop, il 5% ai creator, un altro 5% al bilancio e il 5% ai premi di staking. Proprio lo staking rappresenta uno degli elementi più attrattivi del progetto: è possibile mettere in staking fino a 250 milioni di token con un APY del 20%, ottenendo rendimenti costanti e crediti per accedere a contenuti premium.
La prevendita copre il 20% della supply, pari a 200 milioni di token, con un obiettivo di raccolta di 11.118.000 dollari. Entro la fase finale della prevendita, prevista per il 29 giugno 2025, il prezzo del token dovrebbe salire gradualmente fino a $0,055975. L’incremento stimato è legato sia alla crescita della community sia all’adozione delle funzionalità di intelligenza artificiale integrate nella piattaforma.
Man mano che la base utenti aumenta, SUBBD punta a costruire un ecosistema decentralizzato che permetta ai creator di mantenere la piena proprietà dei contenuti, minimizzando il peso degli algoritmi e delle commissioni delle piattaforme tradizionali.
Qui trovi la nostra guida su come comprare SUBBD.
Previsioni di prezzo SUBBD dal 2025 al 2030
Le previsioni sul valore del token SUBBD per i prossimi anni si basano sull’ipotesi di una progressiva espansione degli utenti e dei creator attivi. Entro la seconda metà del 2025, il token dovrebbe raggiungere un valore compreso tra $0,056975 e $0,057575, con un incremento tra il 3,59% e il 4,68% rispetto al prezzo iniziale.
Nel 2026, se la piattaforma continuerà a crescere in modo stabile, $SUBBD potrebbe raggiungere valori tra $0,058776 e $0,061035, con una media stimata di $0,059906, pari a un aumento tra il 6,72% e il 10,82%.
Proseguendo con un trend di crescita sostenuto, il 2030 rappresenta l’orizzonte temporale in cui il token potrebbe consolidare il suo ruolo nel settore.
Le previsioni indicano una fascia di prezzo compresa tra $0,079688 e $0,094693, corrispondente a un incremento tra il 44,69% e il 71,92% rispetto al valore iniziale di prevendita.
Analizzando le proiezioni annuali, nel 2025 il token SUBBD potrebbe oscillare tra un massimo di $0,057575 e un minimo di $0,056975, con una media di $0,057275. In questo scenario, l’aumento potenziale massimo sarebbe intorno al 4,54%, mentre quello minimo si attesterebbe circa al 3,45%. Nel 2026, le previsioni indicano un possibile massimo di $0,061035 e un minimo di $0,058776, con una media stimata di $0,059906 e un incremento che potrebbe variare dal 6,72% fino al 10,82%.
Nel 2027, il token potrebbe raggiungere un massimo di $0,067573 e un minimo di $0,062422, mantenendo una media attorno ai $0,064998. In questo caso, l’aumento potenziale massimo si colloca sul 22,70%, mentre quello minimo sul 13,34%. Il 2028 segna una crescita più evidente, con un possibile massimo di $0,077124 e un minimo di $0,067176, per una media di $0,072150. Secondo le stime, l’aumento massimo potrebbe raggiungere il 40,03%, mentre quello minimo rimarrebbe attorno al 21,98%.
Nel 2029, SUBBD potrebbe registrare un massimo di $0,085576 e un minimo di $0,073219, con una media di $0,079398. In questo contesto, la crescita massima prevista si spinge al 55,39%, mentre quella minima si aggira sul 32,95%.
Infine, nel 2030, il token potrebbe toccare un massimo di $0,094693 e un minimo di $0,079688, con una media approssimativa di $0,087191. In questo ultimo scenario, il potenziale aumento massimo raggiungerebbe il 71,92%, mentre quello minimo si collocherebbe al 44,69%.
Cosa distingue SUBBD nel panorama Web3 e nella creator economy
SUBBD si distingue da piattaforme tradizionali come Patreon o YouTube grazie alla decentralizzazione, alla governance condivisa e all’integrazione nativa dell’intelligenza artificiale. I creator mantengono la piena proprietà delle opere e monetizzano tramite abbonamenti, donazioni, NFT e contenuti pay-per-view.
La piattaforma integra funzionalità AI come generazione di immagini, clonazione vocale e automazione dei flussi di lavoro, offrendo strumenti concreti per aumentare la produttività.
L’aggiunta della Creator Academy supporta la formazione e la crescita dei creator, mentre funzioni interattive rivolte ai fan incentivano la co-partecipazione alla creazione di contenuti.
Posizionata nel mercato globale della creator economy, stimato oggi in circa 85 miliardi di dollari, SUBBD si presenta come un progetto strutturato, sostenibile e dotato di un evidente potenziale di crescita a lungo termine.
In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.