Previsioni Best Token a breve, medio e lungo termine

Le stime più recenti sul possibile valore futuro di Best Token (BEST), l’asset nativo del portafoglio non-custodial Best Wallet.
Previsioni Best Token a breve, medio e lungo termine

BEST è il token nativo di Best Wallet, uno dei migliori wallet non-custodial del 2025. Attualmente, BEST Token viene venduto in presale, con più di 16 milioni di dollari raccolti e un valore di 0,025835 dollari.

Il lancio ufficiale è previsto a breve, pertanto se utilizzi o pensi di provare Best Wallet, potresti trovare interessante il suo token BEST.

Qui di seguito vedremo nel dettaglio quali sono le previsioni degli analisti per BEST. Tieni sempre conto che si tratta di stime rialziste e speculative, quindi ti suggeriamo valutarle con la dovuta attenzione e fare le tue analisi prima di investire.

In generale, puoi valutare i vantaggi di BEST all’interno dell’ecosistema, come la possibilità ottenere commissioni di transazione ridotte, per rendere le tue operazioni sul DEX integrato di Best Wallet più convenienti.

Inoltre, il token ti consente di accedere ai diritti di governance, ovvero la possibilità di partecipare alle decisioni chiave sul futuro dell’ecosistema, contribuendo attivamente allo sviluppo della piattaforma.

Se invece sei interessato a ottenere ricompense passive, puoi mettere BEST in staking e far fruttare il tuo investimento subito dopo averlo comprato in presale (puoi trovare qui una guida su come fare).

Anno Prezzo minimo Prezzo medio Prezzo massimo
2025 $0.0209 $0.0457 $0.0841
2026 $0.0390 $0.0703 $0.1320
2030 $0.3708 $0.5010 $0.8003

 

Previsioni 2025

La presale del token BEST, iniziata a novembre 2024, è diventata una delle più popolari del 2025, con oltre 16,6 milioni di dollari raccolti fino a oggi.

Secondo il whitepaper ufficiale, la presale dovrebbe concludersi il 31 dicembre 2025, ma potrebbe terminare prima in caso di esaurimento dei token disponibili.

In generale, se la presale dovesse concludersi in anticipo e il token venisse quotato sugli exchange, gli analisti prevedono che entro la fine del 2025 il token possa raggiungere un valore massimo di circa 0,0841 dollari.

Nel lungo periodo, con lo sviluppo completo dell’app e la crescita del numero di utenti, il token potrebbe raggiungere un massimo storico di 0,8003 dollari entro il 2030.

Previsioni 2026

Il mercato globale dei wallet non-custodial si potrebbe espandere nel 2026, con un valore stimato di oltre 48 miliardi di dollari entro il 2030.

In generale, durante le fasi rialziste del mercato, molti trader preferiscono utilizzare wallet non-custodial per avere un maggior controllo sui propri fondi, in quanto questi portafogli danno all’utente il pieno controllo delle chiavi d’accesso.

Con l’espansione dell’ecosistema Best Wallet e l’introduzione di nuove funzioni, come ad esempio il launchpad di token, i pagamenti fiat on-ramp e gli swap cross-chain, BEST token potrebbe raggiungere 0,0703 dollari nel 2026, con picchi fino a 0,1320 dollari in corrispondenza dei principali aggiornamenti del progetto.

Previsioni 2030

Secondo la roadmap del team di sviluppo di Best Wallet, tutti gli obiettivi verranno raggiunti entro il 2030.

Una crescita solida dell’ecosistema Best Wallet, sostenuta da aggiornamenti e da nuovi utenti, potrebbe portare il token BEST ad ottenere il listing su exchange di primo livello come Binance.

Inoltre, BEST potrà beneficiare di nuove partnership strategiche che contribuiranno a rendere il brand più riconoscibile a livello globale.

Sulla base di queste previsioni, il valore medio di BEST potrebbe attestarsi intorno a 0,5010 dollari nel 2030, con un possibile massimo di 0,8003 dollari, a seconda del successo del progetto e della crescita della sua community.

Ovviamente, non si deve sottovalutare la competizione all’interno del segmento dei wallet digitali: colossi come MetaMask, Binance e Coinbase possono effettivamente dare filo da torcere a Best Wallet.

Aggiornamenti recenti su Best Wallet Token

Come abbiamo visto, la crescita a lungo termine di BEST Token dipenderà molto dagli aggiornamenti e dall’effettiva adozione di Best Wallet da parte degli utenti.

Nel corso del 2025, Best Wallet ha espanso il proprio ecosistema con nuovi strumenti e funzionalità pensati per rendere la piattaforma sempre più completa e sicura.

Il portafoglio ha ottenuto la certificazione WalletConnect, entrando così a far parte del gruppo ristretto di wallet Web3 riconosciuti per compatibilità e sicurezza, insieme a nomi di rilievo come MetaMask.

Inoltre, il team di sviluppo sta lavorando sul sistema anti-frode, una misura prevista nella roadmap per garantire una protezione ancora più elevata agli utenti durante le transazioni.

Nei prossimi mesi, Best Wallet lancerà Best Card, una carta con cashback fino all’8%.

È previsto anche il lancio di oltre a una galleria NFT, una sezione dedicata al trading di derivati, un aggregatore di staking, strumenti di analisi di mercato avanzata e un sistema di protezione MEV.

È inoltre in fase di test una nuova estensione per browser, che consentirà di interagire con dApp e piattaforme Web3 in modo ancora più rapido e intuitivo.

In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti