Presto un orologio atomico per i nostri telefoni cellulari

I ricercatori dello US National Institute of Standards and Technology hanno svelato questa settimana un minuscolo circuito adatto alla realizzazione di orologi atomici, delle dimensioni

I ricercatori dello US National Institute of Standards and Technology (NIST) hanno svelato questa settimana un minuscolo circuito adatto alla realizzazione di orologi atomici, delle dimensioni di un chicco di riso e caratterizzato da un consumo di corrente irrisorio, oltre che da una precisione ‘svizzera’, con uno scarto di un secondo nell’arco di 300 anni.

‘L’innovatività della nostra scoperta è l’essere riusciti a miniaturizzare il circuito e farlo funzionare a batteria, tanto da poter essere in futuro inserito in un telefono cellulare o in altri dispositivi portatili’, ha dichiarato John Kitching, uno dei ricercatori responsabili del progetto del NIST, che adesso punta ad un’ulteriore riduzione dei consumi energetici dell’orologio atomico, in modo da allargare la gamma delle sue possibili applicazioni.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti