Se sei in cerca di asset alternativi a bassa capitalizzazione su cui investire durante una fase di mercato ancora incerta, allora potresti voler analizzare la presale di Bitcoin Hyper.
Con più di 28 milioni di dollari raccolti, questo progetto si rivela uno dei più promettenti sul mercato, con il token nativo HYPER venduto ancora a un valore vantaggioso.
Si tratta di una Layer-2 sulla rete Bitcoin, creata per velocizzare le transazioni in BTC e renderle meno costose, mantenendo la sicurezza della rete principale.
L’intero sistema opera tramite la Solana Virtual Machine (SVM), una scelta che punta a fornire prestazioni elevate senza introdurre complessità aggiuntive.
Per chi sviluppa applicazioni, significa poter utilizzare strumenti già noti, pur restando nell’ecosistema legato all’utilizzo di Bitcoin tokenizzato.
Il funzionamento di Bitcoin Hyper prevede il blocco dei BTC sul bridge, con un quantitativo equivalente che viene coniato sulla Layer-2.
A quel punto è possibile operare con questi token sfruttando le tempistiche rapide della nuova rete. Una volta finite le operazioni sulla Layer-2 è possibile ritrasferire i propri BTC alla mainnet, in modo fluido e sicuro.
Il token HYPER viene usato per pagare i costi di commissione per le operazioni sulla Layer-2. I titolari possono anche metterlo in staking sin dalla presale, per ottenere ricompense passive in base a un APY dinamico.
In futuro, il token HYPER permetterà di partecipare alla governance del progetto e votare sulle decisioni riguardanti lo sviluppo dell’ecosistema. Secondo quanto reso pubblico dal team, la rete dovrebbe evolversi gradualmente nei prossimi mesi con strumenti essenziali come un block explorer e un wallet dedicato.
Sé vuoi comprare il token HYPER ci sono diversi metodi per farlo. Puoi collegare il tuo wallet al sito ufficiale della presale, oppure usare la funzione Upcoming Tokens dell’app Best Wallet.
A ogni modo, ti suggeriamo di seguire questa guida per poter effettuare l’acquisto in modo semplice e immediato.
Perché investire in HYPER adesso?
Probabilmente in queste settimane di incertezza del mercato stai valutando come diversificare il tuo portafoglio.
Bitcoin è sceso sotto i 90.000 dollari, salvo poi recuperare verso l’area dei 91.000 dollari. Questo movimento ha riaperto il dibattito sulla possibilità che il mercato abbia toccato un minimo locale dopo settimane di pressione ribassista.
Anche gli indicatori di sentiment confermano il clima instabile: il Crypto Fear & Greed Index rimane in zona di “Extreme Fear”, segnale che molti investitori stanno ancora agendo con prudenza.
In situazioni del genere, alcuni trader iniziano a guardare ai progetti emergenti come modo per esporsi a potenziale crescita futura senza puntare tutto sui grandi asset già consolidati.
In questo contesto, HYPER potrebbe rivelarsi un buon investimento per diversificare il wallet e provare a ottenere dei guadagni nel breve termine.
Devi tenere conto che non si tratta di un progetto privo di rischi, in quanto i nuovi token ancora in presale presentano margini di incertezza più alti rispetto a quelli consolidati.
Tuttavia, il successo della raccolta fondi, le caratteristiche interessanti e il valore basso del token HYPER, potrebbero effettivamente aiutare il progetto ad avere un lancio positivo sul mercato.
In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.