Poste Italiane sta pensando seriamente a uno SPID a pagamento

C'è paura tra gli utenti per quello che Matteo Del Fante, ad di Poste Italiane, ha dichiarato in merito al futuro dello SPID dell'azienda.
Poste Italiane sta pensando seriamente a uno SPID a pagamento

Tra gli utenti si sta diffondendo una certa paura dopo le dichiarazioni di Matteo Del Fante, ad di Poste Italiane, riportate da Borsa Italiana e pronunciate ai microfoni de Il Sole 24 Ore Radiocor. Nello specifico, si è espresso in merito allo SPID facendo chiaramente capire che Poste Italiane sta seriamente pensando a una soluzione a pagamento.

Il mercato non lo sta più rendendo gratuito, stiamo facendo le nostre valutazioni“, ha dichiarato. Questa dichiarazione ha messo in crisi molti clienti che attualmente stanno utilizzando il servizio senza costi aggiuntivi. Se dovesse attuarsi una situazione simile si parlerebbe di milioni di utenti colpiti.

Attualmente il servizio è offerto gratuitamente da Poste Italiane. Tuttavia, molti altre aziende stanno passando lo SPID a pagamento. Alessio Butti, sottosegretario all’Innovazione, aveva annunciato l’idea del Governo in merito a SPID e Carta di Identità Elettronica:

La trasformazione digitale della PA non è ‘mettere moduli online’. Attraverso la digitalizzazione, stiamo ridisegnando i servizi attorno alla persona. Proattività e sicurezza dei dati sono il nostro standard. Con il Wallet non chiediamo ai cittadini di caricare documenti che lo Stato già possiede, li attiviamo direttamente dopo aver ricevuto il loro assenso. In nove mesi oltre 10 milioni di documenti: meno burocrazia, più fiducia. Stiamo trasformando il digitale in un servizio, non in un ulteriore adempimento a carico dei cittadini“.

Cosa succederà allo SPID di Poste Italiane?

Al momento solo rimasti pochi i servizi SPID gratuiti ancora attivi e tra questi c’ anche Poste Italiane. Il servizio ha solo un costo iniziale di attivazione, una tantum, quantificabile in 10 euro se attivato tramite bonifico o in 12 euro se attivato in ufficio postale.

Gli altri servizi ancora gratuiti sono:

  • NamirialID;
  • TIM ID;
  • SieltelID;
  • TeamSystem ID;
  • ID InfoCamere;
  • EtnaID;
  • Intesi Group SPID.

Invece, i servizi SPID a pagamento sono:

  • ArubaID;
  • Infocert;
  • Register.

Il prezzo varia dai 4,90 euro ai 9,90 euro iva inclusa.

Fonte: Borsa Italiana

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti