Pochi giorni e si attiva il filtro anti spoofing per smartphone contro le chiamate moleste

Tra pochi giorni sarà attivato il filtro anti spoofing per smartphone contro le chiamate moleste a protezione di tutti i consumatori.

Si avvicina il giorno in cui sarà attivato il filtro anti spoofing per smartphone contro le chiamate moleste. Da alcuni mesi è infatti attivo il filtro che blocca le numerazioni di rete fissa che nascondono il loro vero numero di telefono per ingannare i consumatori, facendo così credere che la chiamata arrivi da una numerazione italiana e legittima. Questo provvedimento sembra stia portando i suoi buoni frutti.

AGCM ha pubblicato in un comunicato ufficiale i risultati ottenuti, commentando: “Si è osservata, in primo luogo, una riduzione strutturale dei tentativi di spoofing a partire dalla data di implementazione del blocco. I volumi totali di chiamate, e di conseguenza anche quelli delle chiamate bloccate, subiscono una drastica riduzione durante i fine settimana“.

L’Autorità ha anche precisato: “Per via della diversa complessità implementativa, le misure di blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero sono state distinte per CLI di rete fissa, per i quali i blocchi sono entrati in vigore lo scorso 19 agosto, e CLI di rete mobile, la cui attuazione è prevista entro il prossimo 19 novembre“.

Filtro anti spoofing contro le chiamate moleste anche per i numeri mobili

Quindi, a partire dal 19 novembre 2025 il filtro anti spoofing lavorerà per bloccare anche le chiamate moleste provenienti dai numeri mobili. Questa novità permetterà quindi di capire se il sistema di blocco è davvero efficace. Infatti, sono molte di più le pratiche di spoofing telefonico applicate ai numeri di telefono cellulare che fisso.

Il fenomeno dello spoofing è attualmente in buona parte riconducibile alle chiamate provenienti dall’estero. Per tale motivo, le azioni di contrasto del fenomeno si sono in primo luogo concentrate sulle chiamate provenienti dall’estero, introducendo dei filtri in grado di bloccare le chiamate telefoniche con CLI palesemente alterato prima della loro immissione nelle reti nazionali“, hanno spiegato gli esperti.

Il conto alla rovescia è iniziato e si aspetta con ansia l’attivazione del filtro anti spoofing per le chiamate moleste provenienti da rete mobile.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti