Poche telefonate per i giovani utenti inglesi

Si appresta a diventare realtà il progetto
del governo britannico di inserire nelle confezioni dei cellulari un volantino,
in cui si informa che i giovani al di sotto dei 16 anni dovrebbero limitarsi
a telefonare solo nei casi più essenziali.

L’iniziativa vuole essere una prima risposta al
cosidetto ‘rapporto Stewart
(dal omonimo ricercatore inglese a capo della commissione governativa che si
è occupata del problema) pubblicato questa primavera, in cui si sosteneva
che sebbene non esistessero prove concrete della pericolosità dei cellulari
era opportuno prendere dei provvedimenti per proteggere gli utenti più
giovani, nel caso dovesse emergere che parlare troppo con il cellulare può
rappresentare una minaccia per la salute.

Quest’estate il ministro inglese della Sanità,
Yvette Cooper, aveva annunciato che dopo il rapporto Stewart sarebbero state
effettuate altre ricerche sui telefoni cellulari, diventati in Inghilterra e
nel mondo intero un mezzo di comunicazione praticamente indispensabile, che
ha cambiato le abitudini di vita e il modo di lavorare della gente. Per la Cooper
era di vitale importanza che gli utenti fossero in grado di trarre il massimo
beneficio dalla tecnologia, senza avere alcun timore di mettere in pericolo
la propria salute.

In una recente intervista il ministro ha dichiarato
che ‘il governo e le industrie produttrici hanno la responsabilità di
portare avanti un progetto di ricerca per porre rimedio alle incertezze riguardo
l’effettivo grado di pericolosità dei cellulari. Fino a quando non si
avranno i risultati di questi studi – aggiunge il ministro – invitiamo i genitori
alla prudenza, scoraggiando le telefonate superflue da parte dei giovanissimi’.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti