
Come proteggersi senza rinunciare alla comodità di una connessione gratuita? La risposta è semplice: Private Internet Access (PIA), una VPN affidabile, facile da usare e accessibile a meno di 2 euro al mese. Meno di un cappuccino in centro.
Cos’è una VPN e perché ti serve davvero
Una VPN (Virtual Private Network) crea un tunnel criptato tra il tuo dispositivo e internet. Questo significa che nessuno – né hacker, né fornitori di rete, né siti web – può leggere o intercettare ciò che stai facendo online. Con Private Internet Access, la tua connessione viene crittografata e il tuo indirizzo IP nascosto. In pratica: niente occhi indiscreti, nessun tracciamento, nessuna intromissione.
Ecco come puoi davvero usare una VPN:
-
In aeroporto: ti connetti alla Wi-Fi gratuita per controllare l’orario del volo o leggere le mail di lavoro. Senza protezione, potresti finire in una trappola di “Wi-Fi spoofing”, in cui i tuoi dati vengono intercettati. Con PIA, invece, puoi usare la rete pubblica senza preoccupazioni.
-
In hotel: navighi per scegliere il ristorante dove cenare o accedi al tuo conto bancario. PIA protegge le tue credenziali, i dati della carta e la cronologia di navigazione.
-
In vacanza all’estero: vuoi guardare i tuoi contenuti italiani preferiti su RaiPlay o Netflix? Con PIA puoi cambiare virtualmente posizione, aggirare le restrizioni geografiche e accedere ai contenuti come se fossi a casa.
- In uno spazio di coworking: se lavori da remoto e invii documenti riservati o accedi a servizi aziendali, PIA ti garantisce una connessione cifrata e privata, ideale per smart working e nomadi digitali.
Con PIA VPN, lo puoi fare ovunque – anche in ciabatte, sotto il sole. Scopri di più e attiva la tua protezione direttamente dal sito ufficiale di Private Internet Access.