PlayStation Portal è il dispositivo portatile che Sony ha realizzato per andare incontro ai giocatori che vogliono collegarsi alla loro PS5 anche quando non sono davanti alla console.
Una scommessa che all’inizio era poco convincente, ma con il tempo PS Portal ha conquistato sempre più utenti grazie alla sua semplicità d’uso e alla qualità dei giochi in streaming, per potersi divertire anche nel tempo passato fuori casa.
Osservando i dati che la stessa Sony ha diffuso, PlayStation Portal è ad ora il tramite più apprezzato per accedere da remoto ai giochi per PS5, anche più dei moderni smartphone, dei PC e persino delle altre console PlayStation.
A cosa serve la PS Portal?
Per farla breve, PlayStation Portal consente di eseguire i titoli della PS5 tramite connessione internet, direttamente sullo schermo del dispositivo: ecco a cosa serve PlayStation Portal. Potete continuare una partita anche se la TV in quel momento è occupata o se vi trovate lontani da casa. Takuro Fushimi, uno dei responsabili di prodotto di Sony, ha spiegato che gli utenti di PS Portal sono giocatori molto più attivi rispetto ad altri, con sessioni di gioco che in media durano circa due ore.

L’altra statistica che bisogna analizzare riguarda la diffusione del prodotto: circa il 5% dei possessori di PS5 negli Stati Uniti ha acquistato PlayStation Portal, una percentuale notevole visto che si tratta di un accessorio opzionale. Ha contribuito al successo anche il recente aggiornamento che ha introdotto lo streaming cloud per gli abbonati a PS Plus Premium. Gli utenti possono quindi giocare a più di 2.800 giochi direttamente dal cloud, senza dover possedere fisicamente una PS5.
PlayStation Portal funziona senza PS5?
Con il nuovo aggiornamento di PlayStation Portal, sì: come detto però, è richiesto un abbonamento PS Plus Premium per accedere ai giochi in streaming. Tutto molto interessante, certo, ma nel concreto quanto costa PS Portal? Al momento, il prezzo più basso che è possibile rintracciare online è di 199 euro: nonostante si tratti attualmente dell’offerta più economica, analizzando quanto propongono i diversi store online, non è certo una cifra alla portata di tutti. D’altro canto, Sony si dichiara più che soddisfatta delle vendite realizzate fino a questo momento: evidentemente, per molti, PlayStation Portal non è “un semplice accessorio” in più per giocare.