
I possessori di Pixel 6a non sono affatto contenti del nuovo aggiornamento imposto loro da Google. Il colosso di Mountain View, nelle scorse settimane, ha rilasciato un update obbligatorio che aveva come obiettivo quello di prevenire surriscaldamenti e rischi di incendio legati alla batteria. Peccato che, a surriscaldarsi, siano stati gli animi: moltissimi gli utenti che si stanno riversando su forum e Reddit per segnalare un peggioramento nella durata della batteria.
L’azienda è stata poco trasparente?
Google ha imposto l’aggiornamento a inizio luglio. Una decisione presa in seguito alla scoperta di problemi critici: dopo un determinato numero di cicli di ricarica, infatti, la batteria di Pixel 6a mostra sintomi di surriscaldamento potenzialmente pericolosi, che potrebbero addirittura portare alla combustione.
Per limitare i rischi, l’azienda ha deciso di rilasciare l’update. Che presenta, tuttavia, un effetto collaterale parecchio fastidioso: gli utenti hanno infatti segnalato un calo drastico nella durata della batteria. Alcuni affermano addirittura che l’autonomia si sia ridotta a poche ore. In molti lamentano anche problemi di ricarica, lenta o perfino assente.
Tra gli aspetti più controversi c’è l’introduzione di un limite di ricarica massimo pari all’80%, che viene applicato automaticamente. Una misura implementata con molta probabilità per ridurre ulteriormente i rischi, ma che sembra non sia stata comunicata chiaramente a tutti gli utenti. Contribuendo, così, alla confusione e insoddisfazione generale.
Situazione analoga si era già verificata con Pixel 4a, che ricevette un aggiornamento simile per gestire criticità della batteria. Tuttavia, in quel caso, Google fu più trasparente e il problema colpì un numero minore e limitato di dispositivi. L’azienda ha consigliato agli utenti la sostituzione della batteria per i dispositivi Pixel 6a coinvolti. Inoltre, a seconda dell’area geografica, offre crediti Google Store, rimborsi in denaro o sostituzioni gratuite.