Pixel 10 è qui: l'intelligenza artificiale di Google sale in cattedra

Dopo mesi di anticipazioni e previsioni, la nuova serie dei Pixel 10 è ora ufficiale: scopriamo tutte le novità su cui Google ha lavorato.
Pixel 10 è qui: l'intelligenza artificiale di Google sale in cattedra

La nuova serie Pixel 10 di Google compie dei passi in avanti sia dal punto di vista tecnologico che nell’esperienza d’uso. Tutti i modelli presentano innovazioni chiave, a cominciare dalla profonda integrazione di Gemini, l’AI di ultima generazione che rende più semplice la ricerca di informazioni, l’organizzazione della giornata e persino la pianificazione dei viaggi. Con Gemini Live, le conversazioni diventano più naturali e interattive, permettendo la condivisione in tempo reale di schermo, immagini e ciò che la fotocamera sta inquadrando.

I modelli Pro offrono un anno di accesso al piano Google AI Pro, che include funzioni premium e strumenti creativi come Veo 3 Fast per la generazione di video. In merito alla fotografia, tutti i Pixel 10 sono dotati di nuove funzionalità alimentate dall’AI, come la Guida fotografica, che fornisce suggerimenti su inquadrature ed illuminazione, e lo Scatto Migliore automatico, che combina più immagini per ottenere il risultato ideale.

Anche il design è andato incontro ad un restyling, con vetro Gorilla Glass Victus 2, alluminio di qualità aerospaziale e certificazione IP68 per una resistenza ottimale ad acqua e polvere. Inoltre, con la tecnologia Pixelsnap, gli accessori e i caricabatterie Qi2 si collegano rapidamente grazie al sistema magnetico integrato, rendendo la ricarica più veloce e pratica.

Merita attenzione il chip Google Tensor G5, progettato con un’architettura ottimizzata per l’AI e una TPU che offre prestazioni fino al 60% superiori rispetto alla generazione passata. In termini pratici, la CPU presenta un incremento delle prestazioni di circa il 34%, mentre il nuovo Imaging Signal Processor (ISP) assicura foto e video di qualità superiore in ogni condizione.

Nuovi Google Pixel 10: caratteristiche tecniche

google pixel 10

Pixel 10 è il modello che rende l’esperienza premium più accessibile per il grande pubblico. Dispone di un display Actua da 6,3 pollici, 1.080 x 2.424 pixel e fino a 120 Hz, con una luminosità massima di 3000 nit: un piacere per gli occhi anche con la luce solare diretta. La batteria da 4.970 mAh offre una durata superiore a 24 ore e si ricarica rapidamente a 30W, fino al 55% in soli 30 minuti.

Si tratta del primo Pixel “base" a essere dotato di una tripla fotocamera, includendo un teleobiettivo 5x da 10,8 MP con zoom ottico equivalente a 10x e fino a 20x in alta definizione, più un grandangolo da 48 MP e una lente ultrawide da 13 MP. Grazie al Tensor G5, i video HDR a 10 bit sono una passeggiata, e la fotocamera anteriore da 10,5 MP con autofocus garantisce selfie nitidi e ricchi di dettagli. Le configurazioni di memoria prevedono 12 GB di RAM e 128 GB o 256 GB di storage.

google pixel 10 pro xl

I nuovi Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL innalzano ulteriormente gli standard con ben 16 GB di RAM, abbinati nel primo caso a 128 GB/256 GB/512 GB/1 TB di spazio d’archiviazione e nell’altro a 256 GB/512 GB/1 TB. A bordo troviamo un luminoso display Super Actua che raggiunge i 120 Hz ed i 3300 nit, nei rispettivi formati da 6,3 pollici con 1.280 x 2.856 pixel e 6,8 pollici con 1.344 x 2.992 pixel. Entrambi i pannelli garantiscono un’esperienza di visione estremamente reattiva e chiara, oltre ad una maggiore resistenza.

La configurazione fotografica dei Pixel 10 Pro e Pro XL prevede sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica di ultima generazione, un teleobiettivo da 48 MP con zoom ottico 5x che arriva fino a 100x, una lente ultrawide sempre da 48 MP e, per finire, una fotocamera frontale da 42 MP. La registrazione video supporta risoluzioni fino all’8K e, grazie a Video Boost e Video Notturno, i filmati acquisiscono dettagli straordinari e colori intensi anche in condizioni di scarsa illuminazione. Rispondono all’appello le batterie da 4.870 mAh e 5.200 mAh, con rispettive ricariche rapide via porta USB C da 30W (55% in mezzora) e 45W (70% in mezzora).

google pixel 10 pro fold

Il Pixel 10 Pro Fold è il pieghevole più sottile e resistente mai prodotto da Google. Una volta aperto, svela un display interno Super Actua Flex da 8 pollici, estremamente luminoso e ideale per il multitasking e l’intrattenimento. Da chiuso, il dispositivo offre un pannello Actua da 6,4 pollici con cornici sottili.

Grazie alla nuova cerniera costruita con materiali aerospaziali, il Pixel 10 Pro Fold è progettato per durare oltre dieci. L’intero device è protetto da Gorilla Glass Victus 2 e presenta la certificazione IP68 per la resistenza all’acqua e alla polvere.

Il comparto fotografico sfrutta la versatilità di un design con doppio schermo, permettendo selfie grazie alla fotocamera posteriore ed offrendo funzioni creative come l’astrofotografia in modalità da tavolo. Con 16 GB di RAM, il processore Tensor G5 ed una batteria che assicura oltre 24 ore di autonomia, il Pixel 10 Pro Fold è pensato per chi desidera combinare produttività e stile in un unico dispositivo.

Prezzi e disponibilità

Pixel 10 e Pixel 10 Pro sono già disponibili in preordine sui vari canali di distribuzione e in arrivo nei punti vendita online e fisici a partire dal 28 agosto, ai prezzi consigliati di €899 e €1.099 (nella versione da 128 GB). Pixel 10 Pro XL, invece, arriverà nei punti vendita online e fisici a partire dal 22 settembre, al prezzo consigliato di €1.299 (per la versione da 256 GB). Maggiori informazioni sul Pixel 10 Pro Fold saranno invece disponibili in seguito.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti