Parole durissime quelle di Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A. In un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, proprio in occasione della recente chiusura della piattaforma Calcio, importante protagonista di pirateria streaming in Italia, ha dichiarato: “Si sta concretizzando quanto abbiamo sempre detto ovvero che ‘chi sbaglia paga’“.
Nello specifico, De Siervo si stava riferendo alla richiesta di danni che DAZN e Sky vogliono inviare ai clienti beccati con IPTV e Pezzotto. “Da oggi, infatti, chi sceglie di vedere contenuti piratati, oltre a essere perseguito e multato dalla Guardia di Finanza, dovrà risarcire i licenziatari dei diritti sfruttati illegittimamente“, ha aggiunto.
Una notizia che sta facendo girare la testa a tutti coloro che, come abbiamo già riferito, pensavano di cavarsela “solo” con una multa di qualche centinaia di euro. Invece, pare proprio che la storia si farà più lunga del previsto e che la punizione economica potrà essere molto più elevata di quanto pensato.
Pirateria Streaming e Calcio: addio epoca dell’impunità
In merito alla pirateria streaming del calcio, De Siervo ha espresso soddisfazione in merito ai progressi: “Finalmente volge al termine l’epoca dell’impunità: il cerchio intorno ai pirati digitali si stringe di mese in mese attraverso un cambio di passo decisivo nella lotta alla pirateria“.
Gli utenti collaborano
Il Gen. B. Crescenzo Sciaraffa, comandante del Nucleo Speciale Beni e Servizi, ha spiegato: “Occorre segnalare un positivo effetto che il Corpo ha rilevato durante le fasi di notifica a domicilio delle sanzioni“. Ciò significa che gli utenti colti in flagrante perché clienti della pirateria streaming del calcio stanno collaborando.
Nello specifico, Sciaraffa ha dichiarato: “Emerge la volontà di collaborare del sanzionato che, in alcuni casi, oltre a regolarizzare il pagamento della sanzione all’Erario, ha responsabilmente comunicato alle Fiamme Gialle nuovi dati e notizie sugli organizzatori delle illecite attività, consentendo di attualizzare le investigazioni sulla pirateria“.