Durante la giornata di ieri TIM ha annunciato una pioggia di aumenti previsti per molti suoi clienti. Queste rimodulazioni comprendono non solo gli utenti di rete mobile, ma anche i clienti di rete fissa e intrattenimento. Insomma, alcuni l’hanno chiamata una vera e raffica di aumenti.
L’aumento più recente, previsto per il 1° agosto 2025, riguarda le condizioni economiche dell’offerta TIMVISION Intrattenimento con TIM WiFi Casa. L’azienda ha specificato che “il costo mensile dell’offerta TIMVISION Intrattenimento aumenterà di 3€ (IVA inclusa), passando a 10€ al mese“.
Tutti gli altri aumenti annunciati da TIM saranno attivi a partire dal 1° settembre 2025. In questo caso i clienti avranno più tempo per poter scegliere se continuare con TIM oppure disdire. Vediamo insieme quali sono le rimodulazioni in arrivo tra poco più di due mesi.
TIM: gli aumenti dal 1° settembre 2025
Oltre alle precedenti rimodulazioni, dal 1° settembre 2025 le condizioni contrattuali di alcune offerte mobili ricaricabili di TIM saranno oggetto di aumenti. “Alle offerte interessate, verrà applicato un incremento del costo mensile di 1,99€ (IVA inclusa)“, ha spiegato l’azienda, specificando anche che i clienti oggetto di queste rimodulazioni saranno contattati tramite messaggio personalizzato.
Cambieranno anche le condizioni economiche per alcune offerte della gamma TIMVISION dei clienti di rete mobile. “A partire dal primo addebito successivo al 30 agosto 2025 per esigenze economiche derivanti dal mutamento delle condizioni di mercato, il costo mensile di alcune offerte della gamma TIMVISION aumenterà di un importo compreso tra 1€ e 2,99€ (IVA inclusa), in funzione della specifica offerta attivata dal cliente“, si legge sul sito ufficiale.
Altre offerte della gamma TIMVISION subiranno aumenti dal 1° settembre. TIM ha spiegato: “A partire dal 1° settembre 2025, per esigenze economiche derivanti dal mutamento delle condizioni di mercato, il costo mensile di alcune offerte della gamma TIMVISION aumenterà di un importo compreso tra 0,7€ e 6€ (IVA inclusa), in funzione della specifica offerta attivata dal cliente“.
Non mancano nemmeno alcune offerte TIMVISION con Netflix Standard con pubblicità il cui costo aumenterà di 24 euro annuali che verrà dilazionato in 12 mesi, con un aumento mensile quindi di 2 euro.
Modalità di recesso
TIM ha specificato che per tutti gli aumenti i clienti potranno decidere di recedere dal contratto senza costi aggiuntivi né penali. Ecco la comunicazione ufficiale dell’operatore riguardo le istruzioni sulla modalità di esercitare il diritto di recesso:
Il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione può essere esercitato facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), scrivendo all’indirizzo TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo DISATTIVAZIONI_TIMVISION_CLIENTIPRIVATI@PEC.TELECOMITALIA.IT chiamando il Servizio Clienti 187 o recandosi in un negozio TIM (per l’elenco dei negozi TIM vai su https://www.tim.it/negozi-tim o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187).