La società americana MTI
MicroFuel Cells ha presentato un nuovo prototipo di batteria a celle di
combustibile. La batteria funziona grazie al metanolo, già da tempo individuato
come uno dei migliori elementi per la costruzione delle nuove batterie a celle
di combustibile. Il prototipo, grande come un mazzo di carte, raggiunge una
durata in stand by di circa 10 volte quella delle migliori batterie al litio
attuali.
La cella al metanolo è stata sviluppata
nel Los Alamos National Laboratory dal quale MTI ha rilevato i diritti di costruzione.
Il prototipo funziona grazie ad una cartuccia al metanolo sostituibile. La batteria
non è, infatti, ricaricabile, bensì va semplicemente sostituita la piccola cartuccia
contenente il combustibile, in questo caso il metanolo. Ancora si è lontani
dal poter commercializzare un prodotto del genere, viste per il momento le dimensioni.
Vale la pena, però, rammentare che solo 10 mesi fa la stessa MTI aveva mostrato
un prototipo di grandezza più che doppia. I piani dell’azienda di New York sono
di iniziare la produzione di massa di batterie al metanolo per il 2004. I prezzi
saranno assimilabili a quelli delle attuali batterie al litio.